20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

33. Ibidem, (Stesso posto) 98, 99.<br />

34. Ibidem, 62.<br />

35. Prg. Conoscere e seguire Gesu’, Tommaso Hart, specialmente 44-48.<br />

36. <strong>La</strong> Parola Incarnata (Nisbet, 1959), 89.<br />

37. Prg. la perplesita’ di A.T. Hanson quando pensa a quello che gli e’ stato insegnato al seminario <strong>della</strong> definizione<br />

ortodossa di Gesu’: “Durante la mia formazione teologica sono stato ben istruito sul tradizionale descrizione dell’<br />

Incarnazione di Dio in Gesu’ Cristo. Io distintamente ricordo che mi e’ stato detto che la Parola di Dio, quando ha<br />

preso sembianze umane, ha assunto una umanita’ impersonale; Che Gesu’ Cristo non possedeva una personalita’<br />

umana; che Dio divenne uomo in Gesu’ Cristo, ma non e’ mai diventato un uomo…. Due considerazioni mi hanno<br />

persuasoche questa Cristologia tradizionale e’ incredibile” (Grazia e Verita’: Uno Studio <strong>della</strong> <strong>Dottrina</strong> dell’<br />

Incarnazione, Londra: SPCK, 1975, 1). <strong>La</strong> stessa perplesita’ e’ espressa da Oliver Quick nel suo libro Dottrine del<br />

Credo (Nisbet, 1938): “Se noi affermiamo che Gesu’ era una persona umana, o noi siamo costretti in un concetto<br />

impossibile di una doppia personalita’ nell’ incarnato Figlio di Dio, o altrimenti nella Cristologia del<br />

Protestantesimo liberale che noi abbiamo trovato inadeguata. Se noi neghiamo che Gesu’ era una persona umana,<br />

noi neghiamo, per induzione, la pienezza dela sua mascolinita’ e giudicato colpevole d’ Apollonarianismo. Il dott.<br />

Raven (Leggete il suo libro Apolloniarismo) che la maggior parte di quelli che la tradizione Cattolica ha onorato<br />

come dottori dell’ ortodossia erano di fatto Apollinei, benche’ essi condannassero Apollinarius” (178). Pgr. L’<br />

osservazione di Norman Pitterger che “Calcedonia non ‘ stata capace prevenire un modificato Apollinarianismo di<br />

diventare l’ ortodossia del Medio Evo” (<strong>La</strong> Parola Incarnata, 102).<br />

38. Cristologia in Formazione.<br />

39. L’ Esperienza Cristiana di Dio come <strong>Trinita</strong>’ (Londra: SCM Press, 1983)<br />

40.Ibidem, 51.<br />

41. Ibidem, 56.<br />

42. Ibidem, 56, 57.<br />

43. Ibidem, 57.<br />

44. Ibidem, 59.<br />

45. Ibidem,<br />

46. Ibidem.<br />

47. Ibidem, 64.<br />

48. 85 (Marzo e Settembre 1982). Per un molto utile sommario<strong>della</strong> discussione moderna, leggete Il Dibattito <strong>della</strong><br />

Cristologia Odierna, Klaas Runia.<br />

49. “Dunn su Giovanni,” Teologia 85 (Sttembre 1982): 332-338.<br />

50. Cristologia in Formazione, 212.<br />

51. Ibidem, 243.<br />

52. Ibidem, 250.<br />

53. Ed. John Hick (Londra: SCM Press, 1977).<br />

54. L’ Autentico Gesu’ (Marshall, Morgan e Scott, 1985), 33.<br />

55. Il Mito del Dio Incarnato, 14.<br />

56. Ibidem, 19.<br />

57. Ibidem, 21.<br />

58. Ibidem, 23.<br />

59. Ibidem.<br />

60. Ibidem, 27.<br />

61. Ibidem, 29.<br />

62. Dio Incarnato: Conoscendo le Sfide Contemporanee ad una Classica <strong>Dottrina</strong> Cristiana (Inter Varsity Press,<br />

1977), 7.<br />

63. Ibidem, 18.<br />

64. Nato Prima di tutto? <strong>La</strong> Disputa sull’ Origine di Cristo, 174.<br />

65. Ibidem.<br />

66. Ibidem, 179.<br />

67. Ibidem, 251.<br />

68. Ibidem, 276.<br />

69. Ibidem, 381.<br />

70. Ibidem, 394, 395.<br />

71. Ibidem, 425.<br />

72. Ibidem, 409.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!