20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

intendimento biblico e’ di riconoscere che la Bibbia e’ una libreria Giudaica e che Gesu’ era un<br />

Giudeo imbevuto di Bibbia Ebraica (l’ Antico Testamento).<br />

E’ necessario che il paganesimo nascosto nella Cristianita’ venga esposto. <strong>La</strong> storia <strong>della</strong><br />

ortodossia da’ segni di uno spirito che e’ ben lontano dallo spirito di Gesu’. Coloro che hanno<br />

contestato l’ “ortodossia” sono stati spesso trattati male.(27) Un commentatore domanda:<br />

Come mai che la religione d’ amore sia responsabile delle peggiori crudelta’ ed ingiustizie che<br />

abbiano mai disonarato l’ umanita’?… <strong>La</strong> chiesa ha perseguitato piu’ crudelmente di ogni altra<br />

religione…. Le nostre credenze religiose sono sorrette da impalcature tradizionali, e molti di noi<br />

siamo immensamente annoiati se la stabilita’ di questa impalcatura e’ messa in dubbio. Il<br />

Cattolico comune [e lo stesso si puo’ dire di tanti Protestanti] conta sulla infallibilita’ <strong>della</strong> sua<br />

chiesa, che usualmente ha accettata senza troppe indagini. Ammettere che la sua chiesa puo’<br />

essere sbagliata, e che ha ratificato atroci crimini, e’ quasi impossibile per lui.(28)<br />

Monoteismo<br />

Ne’ Paolo ne’ alcun altro scrittore <strong>della</strong> Bibbia ha mai detto che “c’ e’ solo un Dio: Padre,<br />

Figlio e Spirito Santo.” Nessun esempio, su migliaia di ricorrenze di Giaova e Dio, puo’<br />

dimostrare che voglia dire “Dio in tre Persone.” Il Dio Trino e’ estraneo alla Bibbia. Le parole di<br />

Paolo hanno bisogno di diligente considerazione: “Non c’ e’ alcun Dio all’ infuori dell’ Unico.<br />

Per noi c’ e’un Dio, il Padre” (1 Cor. 8:4, 6). C’ e’ anche un solo Signore Messia, Gesu’(1 Cor.<br />

8:6), ma egli e’ il Signore Cristo (Luca 2:11; Salmo 110:1), il Figlio dell’ Unico Dio, suo Padre.<br />

I due piu’ grandi protagonisti nella Bibbia sono descritti in un prezioso divino oracolo citato<br />

nel Nuovo Testamento piu’ d’ ogni altro verso dalla Bibbia Ebraica: Salmo 110. Li’ l’ Unico Dio<br />

“Giaova” parla al signore Davide, che e’ chiamato adoni (“mio signore”). Adoni nelle sue 198<br />

ricorrenze non vuol mai dire, come abbiamo visto, l’ Unico Dio. Si riferisce sempre ad un<br />

superiore umano o (occasionalmente) angelico, altro che Dio. Gesu’ e’ il signore di Davide di<br />

cui il Salmo 110:1 parla. Egli e’ stato designato Signore e Messia – eletto da Dio, suo Padre (Atti<br />

2:34-36).<br />

Per rispetto e per onorare Gesu’ il Messia, i Cristiani dovrebbero adottare il suo credo<br />

Giudaico in Marco 12:29: “Ascolta, o Israele, Il Signore nostro Dio e Un Signore.” Dio e’ un<br />

Signore. Gesu’ e’ un’ altro Signore. E questo fa due Signori, ma il credo sa soltanto d’ un<br />

Signore che e’ Dio (Det. 6:4; Marco 12:29). Questo e’ il credo di Gesu’ e quindi il credo<br />

Cristiano originale ed autentico. Ed e’ anche il credo di Paolo. Che tutti possano abbracciare con<br />

gioia quel credo ed alliniarsi con il Gesu’ Messia <strong>della</strong> storia.<br />

Note a pie’ di pagina<br />

1) Riedizione <strong>della</strong> <strong>Dottrina</strong> Cristiana, di Maurice Wiles.<br />

2) Il Dibattito su Cristo di Don Cupitt. (Londra: SCM Press, 1979), VII, 4.<br />

3) <strong>La</strong> Prima Epistola di San Pietro, di E.G. Selwyn (Baker Book House, 1983)<br />

4) <strong>La</strong> Testimonianza di Giustino Martire allaPrima Chiesa, di G.T. Purves. (New York: Randolph and Co., 1889),<br />

167.<br />

5) Edz. G.A. Buttrick (Nashville: Abingdon Press, 1962), 1:802. Vedete inoltre il nostro articolo, “Anime Vanno<br />

nei Cieli?”<br />

6) Primitiva Escatologia Cristiana, Il Premiato Tema Hulsean per il 1908, di E.C. Dewick. (Cambridge<br />

University Press, 1912), 253, 254, enfasi aggiunta.<br />

7) <strong>La</strong> Prima Epistola di San Pietro, E.G. Selwyn, 248, 250. Noi non siamo d’ accordo che l’ idea di Gesu’ fosse<br />

diversa dall’ idea di Paolo e Giovanni. E’ improbabilissimo che gli Apostoli differissero sull’ opinioni di chi Gesu’<br />

era.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!