20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una seria difficolta’ per il <strong>Trinita</strong>rismo e’ il fatto che non c’e’ alcun accenno, nei primissimi<br />

tempi post- biblici, ad una terza persona in una Divinita’ Trina. Nessuna formale definizione<br />

<strong>Trinita</strong>ria dello Spirito Santo compare fino al Concilio di Constantinopoli nel 381 D. C.. Soltanto<br />

allora fu dichiarato che c’ erano “tre persone in un Dio.” Piu’ di trecento anni dopo il ministero<br />

di Gesu’, i capi <strong>della</strong> chiesa erano incerti sulla natura dello Spirito Santo. Ed anche allora molti<br />

di loro non percepivono lo Spirito come una persona.(21) Quindi non c’e’ una ininterrotta<br />

tradizione <strong>Trinita</strong>ria che ci unisce agli scritti degli Apostoli.<br />

I dati biblici sono adeguatamente giustificati se consideriamo lo Spirito come la mente, il<br />

cuore e la personalita’ di Dio e di Cristo estesa alla creazione. Lo Spirito ha pesonalita’ perche’<br />

riflette le persone del Padre e del Figlio. Spirito Santo e’ un’ altro modo di parlare del Padre e del<br />

Figlio in azione, insegnando, guidando, ed inspirando la Chiesa. Noi non sentiamo il bisogno di<br />

postulare l’ esistenza d’ una terza persona, separata e distinta da Dio e da Suo Figlio. Infatti c’e<br />

un sostegno biblico per una “trinita’” composta dal Padre, dal Figlio e dai credenti uniti e<br />

vincolati dallo Spirito Santo. Secondo Giovanni, cosi’ Gesu’ pregava: “Che essi siano uno<br />

(uniti), come Tu, Padre sei in me ed io in Te, che essi possano essere uno con noi…io in loro, Tu<br />

in me che essi possano essere perfetti in uno” (Giov. 17:21, 23). Lo Spirito Santo, lo Spirito di<br />

verita’ e’ la mente del creatore generosamenteresa disponibile all’ umanita’ sofferente. Accesso<br />

allo Spirito e’ attrverso le parole di Gesu’ che sono “spirito e vita” (Giov. 6:63). I Cristiani<br />

posseggono l’ unzione che insegna loro la vera dottrina, li protegge dalle distruttive bugie del<br />

diavolo, e l’ aiuta a rimanere in unione con Cristo (1 Giov. 2:27). Noi non possiamo fare a meno<br />

di pensare che la vera funzione dello Spirito Santo e’ oscurata quando l’ attenzione e’ distolta<br />

dalla domanda: ‘E’ lo Spirito un terzo membro di una Divinita’ Trina ’. L enorme significato<br />

dello Spirito sta’ nel suo essere Dio Stesso nella Sua funzione creativa e comunicante, che apre il<br />

Propio cuore alle Sue creature. “Lo Spirito parla” e’ lo stesso di “Dio parla.” Parola, sapienza e<br />

spirito sono strettamente connessi. Questi sono attributi divini dell’ Unico Dio, no persone<br />

distinte da Lui. Definire lo Spirito come una terza persona non e’ necessario. Fa sorgere un<br />

problema speculativo (con risultati catastrofici). Il problema e’ sorto quando un’ attributo divino<br />

(che nella Bibbia alle volte e’ personificato) e’ stato mutato in una persona.<br />

Non c’ e’ una buona raggione per abbandonare l’ ovvia analogia tra l’ espressione “spirito d’<br />

Elia” (Luca 1:17) e “spirito di Dio.” Lo Spirito d’ Elia non e’ una persona diversa da Elia, e cosi’<br />

anche lo spirito di Dio non e’ una persona diversa da Dio. Lo Spirito di Dio ci da la possibilita’<br />

di vedere nel piu’ intimo essere <strong>della</strong> Deita’. Noi incontriamo Dio quando Egli estende Se Stesso<br />

attraverso il Suo Spirito, prevalentemente nelle parole <strong>della</strong> Scrittura che sono “ispirate” (2 Tim.<br />

3:16). Quando leggiamo che “l’ Eterno si penti’ d’ aver creato l’ uomo sulla terra e se ne<br />

addoloro’ in cuor Suo” (Gen. 6:6), era lo spirito di Dio che era addolorato (prg. con Efes. 4:30).<br />

Quando gli occhi ed il Cuore di Dio risiedevano nel Tempio (1 Re 9:3), si puo egualmente dire<br />

che il Suo Spirito era presente. <strong>La</strong> vicina associazione di spirito, intelletto, cuore e parola(e)<br />

appaiono nelle parole rivelatrici dei Proverbi 1:23: “Volgetivi alla mia riprensione; ecco, Io<br />

‘versero’’ il mio Spirito su di voi e vi faro’ conoscere le mie parole.” Un’ altra traduzione capta<br />

un’ altra sfaccettatura del significato “Io vi faro’ conoscere il mio intelletto (mente)” Un’ altra<br />

traduzione capta l’ aspetto intellettuale dello spirito: “Io versero’ I miei pensieri in voi,” mentre<br />

la Bibbia di Gerusalemme ci lascia vedere un’ altro strato del significato :”Io apriro’ il mio cuore<br />

a voi.”<br />

Lo spirito di Dio e’ la Sua santa intelligenza, il Suo carattere e disposizione, l’ indice dei<br />

piani e propositi del Suo cuore. Attraverso lo Spirito noi siamo invitati a partecipare a quel<br />

raggio d’ attivita’ divina, diventando “santi come Dio e’ santo,” ed essendo informati del<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!