20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ma il Signore Messia basandosi, come Pietro asserisce, sull’ oracolo del Salmo 110:1. E’ su<br />

questa fondamentale definizione <strong>della</strong> posizione di Gesu’, che tutta la Cristologia del Nuovo<br />

Testamento e’ costruita. Gesu’ e’ il Signore che Davide chiama, profeticamente “mio signore”<br />

(adoni). Gesu’ e’ veramente kurios (signore) ma certamente non il Dignore Dio. Quel titolo,<br />

adoni, invariabilmente distingue un superiore umano dall’ Unico Dio dell’ Antico Testamento.<br />

E’ una distinzione chiara e congruente. Adonai, al contrario, indica l’ unico e solo Dio supremo<br />

<strong>della</strong> Bibbia 449 volte.<br />

E’ insolito che scritti eruditi effettivamente distorcano i fatti su una parola che appare nel<br />

testo Ebraico o Greco. Sorprendentemente, tuttavia, in questo cruciale passaggio Cristologico di<br />

Salmo 110:1 un notevole errore si e’ infiltrato lentamente in dichiarazioni di alta autorita’,<br />

riguardanti l’identita’ del Messia. Quel versetto, spesso citato nel Nuovo Testamento, legittima il<br />

titolo “signore” per Gesu’. Eppure e’ stato oggetto di attacchi furibondi dalla penna teologica.<br />

Ne’ l’ Ebraico, ne’ il Greco dei Settanta, e del il Nuovo Testamento permettera’ che quel<br />

“signore” sia Divinita’. I due Testamenti sono uniti, quindi, nella loro opposizione all’ idea <strong>della</strong><br />

<strong>Trinita</strong>’. E’ a Gesu’ come “signore” che la Chiesa rivolge la sua venerazione, il suo servizio ed<br />

anche le sue suppliche. (23) Gesu’, in base al Salmo 110:1, e’ il signore di Davide (“mio signore”)<br />

e cosi’ “nostro Signore Gesu’ Cristo.” Il Padre di Gesu’ rimane unicamente il solo Signore Iddio,<br />

che e’ anche “il Dio del nostro Signore Gesu’ Cristo” (Efesini 1:17). “Dio” e “signore” quindi<br />

mettono in rilievo una cruciale differenza di rango. Il Messia non e’ “Dio co-eguale.”<br />

Osserviamo adesso l’ evidenza <strong>della</strong> diffusa confusione nel trattamento di questo Salmo. <strong>La</strong><br />

posizione di Gesu’ come adoni umano e’ diventata un’ imbarazzo per la successiva “ortodossia”.<br />

Uno scrittore Cattolico Romano, facendo di tutto per sostenere la sua tradizionale dottrina del<br />

Figlio eterno, dichiara:<br />

Nel Salmo 110:1 “YHVH dice ad Adonai: Siediti alla mia destra.” Questo passo e’ citato da<br />

Cristo per provare che egli e’ Adonai, seduto alla destra del Signore (Matt. 22:44). Ma<br />

Adonai “mio padrone,” come nome propio, e’ usato esclusivamente per la Divinita’, o da solo o<br />

in certe frasi come YHVH Adonai. E’ chiaro, quindi che, in questa lirica, YHVH si rivolge al<br />

Cristo come ad una persona diversa e tuttavia identica entro la Divinita’. (24)<br />

L’ informazione e’ scorretta. Il secondo signore del testo Ebraico non e’, per essere precisi,<br />

adonai ma adoni. Quest’ ultimo non e’ mai un titolo divino. Il primo designa sempre la<br />

Divinita’. Tutto ragionamento <strong>Trinita</strong>rio che nasce da questo Salmo cade perche’ I dati di fatto<br />

<strong>della</strong> lingua, sono riportati erroneamente.<br />

In un articolo riportato su Evangelical Quartely, William Childs Robinson dichiara con<br />

sicurezza:<br />

Per lungo tempo, nella Chiesa Presbiteriana del Sud si e’ sostenuto ed insegnato che Gesu’ e’<br />

Giaova; vale a dire, che Colui che e’ stato adorato come Geova dai santi dell’ Antico Testamento,<br />

senza cessare d’ essere Dio, divenne uomo “per noi uomini e per la nostra salvezza”.… Ma uno<br />

Scozzese, professore di telogia sistematica al Seminario di Union, New York, recentemente ha<br />

contestato questa asserzione, scrivendo nel Presbyterian of the South quanto segue:“il punto di<br />

vista ortodosso certamente non e’ che ‘ Cristo e’ Geova ’- tale frase mi e’ nuova.” (25)<br />

L’ Autore poi argomenta che l’ asserzine che “Gesu’ e’ Geova” e’ un antico assioma <strong>della</strong><br />

chiesa e l’ acme dell’ ortodossia.<br />

I timori del professore del Seminario di Union sottolineano un profondo disagio circa<br />

equazione del Messia con Dio. Il Dr. Robinson tuttavia sostiene che, poiche’ Gesu’ e’ chiamato<br />

kurios,(signore) egli deve essere Dio. Fa riferimento a Luca 2:11 che presenta il Salvatore come<br />

“il Signore Messia” e conclude che questo significa “Cristo-Geova”. Si rivolse poi ad Atti 2:34-<br />

36, dove Pietro cita il Salmo 110:1 per stabilire la prestigiosa posizione di Gesu’ come “signore.”<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!