20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14) Commentario di Clarke (New Tork: T. Mason e G. <strong>La</strong>ne, 1837) su Luca 1:35.<br />

15) Risposta a Channing di Moses Stuart, citato da Wilson nel suo lavoro Confessioni, 315.<br />

16) Distinzioni Grammaticali nel Nuovo Testamento (Edinburg: T.T. Clark, 1965), 16. Nella esposizione di Nigel<br />

Turner c’e’ uno sfortunato errore di stampa. <strong>La</strong> parola “non” prima di “ripetuto e’ stata omessa, invertendo l’<br />

intenzione di Turner di mettere in evidenza che l’ articolo non deve essere ripetuto per separare due soggetti distinti.<br />

Noi abbiamo avuto ampia oppurtunita’ di discutero questo punto con il fu Dr. Turner.<br />

17) Vedi Gesu’, Dio e Uomo di Raymond Brown, 15-18.<br />

18) Ibidem., Cap. 18. L’ obiezione di Nels Ferre’ che questo titolo implica un Gesu’ docetico (“E’ la Base del<br />

Concilio del Mondo Eretica?” Tempi Esplicativi 73:12 (dic. 1962).<br />

19) L’ Epistole a Timoteo ed a Tito, A.E. Humphreys (Cambridge University Press, 1895), 225.<br />

20) Annotazioni Supplementari al Nuovo Patto, Granville Pensilvania, 146, citato in Principi Unitariani Confermati<br />

da Testimonianze <strong>Trinita</strong>rie, di Wilson, 431.<br />

21) Per un ampio esame delle varie possibilita’, vedi l’ articolo sul Giornale <strong>della</strong> Societa’ <strong>della</strong> Letteratura Biblica<br />

ed Esegesi, 1883.<br />

22) Opere, ed. Jean Leclerc, 10 volumi (Leiden, 1703-1706), 6:610, 611.<br />

23) Gesu’, Dio e Uomo, 22.<br />

24) Romani, Commentari Tyndale del Nuovo Testamento (Grand Rapids: Eerdman, 1985).<br />

25) Tyndale House, 1966.<br />

26) 2 Re 3:12; Geremia23:28 (Ebrei); 1 Re 8:17; 2 Cron. 6:7; Giobbe 12:13, 16; Giobbe 10:13: “con te” e’come<br />

dire “celato nel tuo cuore” i.e. “fissato nel tuo piano o decreto.” Vedi anche Giobbe 23:10, 14.<br />

27) Un Libro Idiomatico Greco del Nuovo Testamento, di C.F.D. Moule (Cambridge University Press, 1953), 116.<br />

28) Un Manuale <strong>della</strong> Grammatica Greca del Nuovo Testamento, Dana e Mantey (New York: Macmillan, 1955),<br />

sez. 149.<br />

29) “Quantitativo Anarthrous Predicati Nominali: Marco 15:39 e Giov. 1:1” Giornale <strong>della</strong> Letteratura Biblica 92<br />

(1973): 87.<br />

30) Ibidem, 85<br />

31) D.A. Fenneman, “Giov. 1:18: ‘ Dio l’ Unico Figlio,” Studi del Nuovo Testamento, 31.<br />

32) Lettere del Preside James Denny a W. Robertson Nicoll (Londra: Hodder e Stoughton, 1920), 121-126.<br />

33) I Quattro Vangeli- Un Nuovo Testamento, C.C. Torrey (New York: Harper, 1947, seconda edizione).<br />

34) “Qualitativo Anarthrous Predicati Nominali, Harner: Marco 15:39 e Giov. 1:1,” 87. L’ equivalente di “parola” e<br />

“Dio” e’ elencata come “clausola A,” ho theos en ho logos, ed e’ descritta a Pagina 84 del suo articolo. <strong>La</strong><br />

traduzione “<strong>La</strong> Parola era Dio” induce a trarre in inganno i lettori e li porta a credere che Giovanni sta’ qui’<br />

promuovendo l’ idea <strong>Trinita</strong>ria che la parola (e quindi Gesu’) e’ equivalente a Dio Supremo.<br />

35) Cristologia in Formazione, 243.<br />

36) Risposta a Channing, Moses Stuart, citato in Concessioni, 236.<br />

37) Giovanni, Commentari Tyndale, R.V.G. Tasker (Grand Rapids: Eerdman, 1983), 136.<br />

38) Citato da Wilson, Concessioni, 353.<br />

39) Citato da Wilson, Concessioni, 354.<br />

40) C.F. Ammon, citato da Wilson, Concessioni, 355.<br />

41) Giov. 14:9; 12:44; 5:23; 15:23.<br />

42) Vedi “Gesu’ come Dio nel quarto Vangelo: Lo Sfondo dell’ Antico Testamento,” di Reim Studi del Nuovo<br />

Testamento 30 (1984): 158-160.<br />

43) (Londra: SPCK, 1962), 71, 72.<br />

44) Testamento Greco, inserzione loc. Cit.<br />

45) Confessio Fidei Christiana (1553), cap. 27.<br />

46) Apud Sandium, James Masemium, 9-11, citato da Wilson, Concessioni, 54.<br />

47) Sessanta Sermoni Predicati a Numerose Occasione, Vescovo George Smalridge, num. 33, 348, citato da Wilson<br />

Principi <strong>Trinita</strong>ri Confermati da Testimonianze <strong>Trinita</strong>rie, 367.<br />

48) “Lo sviluppo del <strong>Trinita</strong>rismo nel Periodo Patristico,” Un’ Articolo dalla Riforma Radicale 1 (estate 1992): 4-<br />

14. Vedi anche M.M. Mattison, <strong>La</strong> Formazione d’ una Tradizione. Ristampati lavori non- <strong>Trinita</strong>ri per la maggior<br />

parte dal 19esimo e 20esimo secolo sono adesso disponibili da C.E.S., Cas. Post. 30336, Indianapolis Ind. 46230.<br />

49) Contro Ermogene, Cap. 3.<br />

50) Commentario su Giovanni, ii, 3.<br />

51) Ibidem, xiii, 35.<br />

52) Ibidem, vi, 23.<br />

53) Trattato sulla Preghiera, 15.<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!