20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Trinita</strong>’ e’ il fatto che Gesu’ e Dio sono ovviamente, nella Bibbia, due persone distinte nel senso<br />

moderno <strong>della</strong> parola – tanto diversi l’ uno dall’ altro quanto lo sono un padre dal figlio.<br />

Con raggione, le parole di Paolo sono state soggette al criticismo che sembrano, certe volte,<br />

contradditorie. Questo ha aggiunto combustibile alle fiamme <strong>della</strong> controversia <strong>Trinita</strong>ria. Pietro<br />

ammoniva che negli scritti di Paolo c’ erano “certe cose difficili a capire, che gl’ ignoranti ed<br />

instabili distorcono, come fanno anche con il resto delle Scritture, a loro propia perdizione.” (2<br />

Pietro 3:16). Se questo e’ vero, allora c’e’ ancora piu’ raggione di basare il nostro intendimento<br />

<strong>della</strong> dottrina di Dio di Paolo, sulle sue esplicite dichiarazioni credali (di fede). In nessun modo<br />

dovremmo permettere che, passaggi meno chiari nei suoi scritti, oscurino le dichiarazioni<br />

chiaramente semplici con le quali egli definisce la Divinita’.<br />

Filippesi 2<br />

Molti hanno considerato la dichiarazione di Paolo nei Filippesi 2:5-8, come prova che egli<br />

credesse in un Messia che fosse sia preesistente che Dio per diritto propio. Il passaggio in<br />

questione dice:<br />

Abbiate fra di voi lo stesso modo di pensare che era anche in Cristo Gesu’, Che benche’ e’<br />

esistito in forma di Dio, non ha riguardato eguaglianza con Dio qualcosa da aggrapparsi, ma si<br />

svuoto’, prendendo la forma di un servo Divenendo simile agli uomini. E trovato in apparenza<br />

uomo, egli si umilio’ Divenendo ubbidiente fino alla morte, alla morte su la croce.<br />

Nell’ affrontare questo passaggio, si dovrebbero ricordare molte altre importanti<br />

dichiarazioni di Paolo su l’ Unico Dio:<br />

(1) All’ Unico sapiente Dio, per mezzo di Gesu’ Cristo, sia gloria in eterno.<br />

(Rom. 16:27)<br />

(2) Poiche c’ e’ un Dio, ed anche un Mediatore tra Dio e gli uomini, l’ uomo Gesu’ Cristo. (I<br />

Tim. 2:5)<br />

(3) C’e’ un corpo… un Signore, una fede…un Dio e Padre di tutti. (Efes. 4:4-6)<br />

(4) Non c’e’ altro Dio all’ infuori del Uno…C’e’ un Dio, il Padre…ed un Signore, Gesu’ Cristo.<br />

(1 Cor. 8:4, 6).<br />

(5) Il beato ed unico Sovrano, il Re dei Re ed il Signore dei Signori, il solo che ha immortalita’<br />

ed abita in una luce inaccessibile che nessun uomo ha mai visto ne’ puo’ vedere. (1 Tim. 6:15,<br />

16).<br />

Se Paolo sapeva che Gesu’ fosse un co-eguale, preesistente membro <strong>della</strong> Divinita’, avrebbe<br />

potuto egli scrivere i versi sopra menzionati, i quali ovviamente limitano l’ Unico Dio in una sola<br />

ed Unica Persona, il Padre? Se cosi’ fosse, l’ accusa che egli avesse confuso i suoi convertiti,<br />

sulla natura <strong>della</strong> Divinita’, sembrerebbe ben meritata. Ed e’ anche straordinario che Luca, che<br />

ha descritto la missione di Paolo negli Atti degli Apostoli, abbia mancato di fare il minimo<br />

accenno alla nuova-trovata verita’ di Paolo di una Deita’ Trina. Paolo si era proposto di “non<br />

tirarsi indietro dal dichiarare tutto l’ intento di Dio” (Atti 20:27). Certamente, questa notizia di<br />

grande rilievo su una Divinita’ <strong>Trinita</strong>ria, sarebbe emersa in qualche luogo nei suoi scritti o nei<br />

suoi sermoni, se l’ avesse considerata parte importante <strong>della</strong> tradizione Cristiana.<br />

Paolo ha fatto reiterato referimento all’Unico Dio, con il significato di Padre soltanto, anche<br />

in contesti dove sia il Padre che il Figlio sono menzionati insieme. E c’e’ un’ evidente assenza di<br />

ogni ambigua asserzione che dimostri che Gesu’ fosse il preesistente uomo-Dio, un membro dell’<br />

eterna Divinita’, e pienamente meritevole del titolo “Dio” nel senso assoluto. Paolo non offusca<br />

la distinzione fra l’Unico Dio, il Padre, e Gesu’, Suo Figlio, il Signore Messia. Per quanto insista<br />

che i due funzionano in completa armonia, egli non dimentica mai che il Padre e’ l’ Unico Dio<br />

<strong>della</strong> sua eredita’ monoteistica. E’ sconcertante pensare che, in mezzo a tutta questa insistenza<br />

che Dio e’ un’ unica persona, ci avrebbe chiesto, senza nessuna spiegazione, di credere che<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!