20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

credeva in un “secondo Dio,” in un intermediario non umano fra il creatore ed il mondo. Tuttavia<br />

il vero Gesu’ e’ l’ “uomo Messia,” l’ unico Mediatore fra Dio e l’ uomo (1 Tim. 2:5). “Per noi<br />

Cristiani c’e’ un solo Dio, il Padre….ed un Signore Messia” (1 Cor. 8:6). Notate attentamente<br />

come Paolo definisce l’ Unico Dio.<br />

Il Nuovo Testamento e’ un libro completamente Giudaico. Scritto da Giudei ad eccezione<br />

probabilmente di Luca (che tuttavia non e’ meno Giudeo di tutti gli altri scrittori per la sua ovvia<br />

gioia nella salvezza Giudaica [Giov. 4:22] offerta in Gesu’ sia ai Giudei che ai Gentili). Moderni<br />

lettori <strong>della</strong> Bibbia si avvicinano a basilari problemi bibliche con un inveterato modo Greco di<br />

vedere la vita. Questo lo hanno ereditato dalle chiese e dai credi post- biblici che non hanno<br />

tenuto conto che Gesu’ era un Giudeo che pensava ed insegnava in modi Giudaici.<br />

C’e’ una tendenza anti- semitica nella tradizionale, credale Cristianita’ che e’ necessario<br />

riconoscere ed abbandonare. Questa (tendenza) ha drammaticamente influenzato la dottrina<br />

Cristiana. Ed ha influenzato il modo in cui noi definiamo la persona di Gesu’, il Messia.<br />

L’ idea che l’ anima si separi dal corpo e sopravviva consciamente staccata dal corpo e’<br />

completamente un’ idea non Giudaica (questo e’ ben stabilito nella prospettiva dell’ Antico<br />

Testamento – e gl’ insegnamenti del Nuovo Testamento, sulla natura dell’ uomo, sono basati<br />

sull’ Antico). I moderni lettori <strong>della</strong> Bibbia sono scioccati nello scoprire che nella Bibbia tutto l’<br />

uomo muore e va nell’ inconscio (“sonno”) ed e’ riportato in vita soltanto attraverso la futura<br />

resurrezione di tutta la persona intera. <strong>La</strong> Cristianita’ tradizionale persiste nella nozione sbagliata<br />

che l’ uomo abbia un’ “anima immortale” che sopravvive dopo la morte. Tanti lettori <strong>della</strong><br />

Bibbia non hanno prestato attenzione all’ affermazione del L’ Interprete del Dizionario <strong>della</strong><br />

Bibbia: Nessun biblico testo autorizza l’ affermazione che l’ ‘ anima ’ e’ separata dal corpo al<br />

momento <strong>della</strong> morte.”(5)<br />

<strong>La</strong> nozione che Gesu’ fosse vivo e conscio prima <strong>della</strong> sua nascita in Betlemme e’ anche<br />

questa un’ idea completamente non Giudaica. Nel pensiero Ebraico esseri umani non esistono<br />

consciamente prima d’ essere nati. <strong>La</strong> preesistenza delle anime appartiene al mondo <strong>della</strong><br />

filosofia Greca ed e’ stata mantenuta da alcuni Padri <strong>della</strong> Chiesa (da notare Origin di mentalita’<br />

filosofica e mistica). Ma questi non hanno preso questa idea dalla Bibbia.<br />

Parte <strong>della</strong> crescita Cristiana e’ la volonta’ d’ ammettere che siamo stati ingannati, che non<br />

siamo stati informati abbastanza per fare buone decisioni sugli argomenti biblici.<br />

Un fatto molto importante che abbiamo bisogno di sapere, prima di tentare di capire chi<br />

Gesu’ era, e’ questo:<br />

Quando un Giudeo diceva che qualche cosa era “predestinata,” egli la pensava gia’ “esistente” in<br />

una sfera di vita piu’ alta. <strong>La</strong> storia del mondo e’ cosi’ predestinata perche’ e’ in un certo senso<br />

preesistente e conseguentemente stabilita… Questa concezione, tipicamente Giudaica, di<br />

predestinazione puo essere distinta dall’ idea Greca di preesistenza dalla predominanza, del<br />

pensiero di “preesistenza”, nel proposito Divino.(6)<br />

Il nostro studioso continua dicendoci che questo tipico modo di pensare prettamente<br />

Giudaico e’ chiaramente illustrato nella prima lettera di Pietro. Questi immediatamente ci fa<br />

presente che quando Pietro divenne Cristiano, non abbandono’ mai il suo modo di pensare<br />

prettamente Giudaico (basato sulla Bibbia Ebraica). <strong>La</strong> lettera di Pietro e’ rivolta all’ “eletto<br />

secondo la Prescenza [prognosis] di Dio il Padre” (1 Pietro 1:2). Pietro credeva che tutti i<br />

Cristiani fossero predestinati, ma quello non vuol dire che siamo tutti preesistiti!<br />

<strong>La</strong> dottrina di Pietro sulle cose future, e’ permeata dallo stesso pensiero che tutto e’<br />

predestinato nel grandioso Piano di Dio. Dio vede tutto programmato davanti a Lui. Coloro che<br />

hanno il dono dello spirito condivideranno il modo di vedere di Dio ed in fede riconosceranno<br />

che le realta’ del piano di Dio diventeranno, nel futuro, realta’ sulla terra. Secondo Pietro il<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!