20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> conversazione che segui’ rivela la critica natura <strong>della</strong> domanda. Pochi scambi di parole<br />

potrebbero essere piu’ illuminanti, mentre ascoltiamo Gesu’ stesso porre il fondamento <strong>della</strong><br />

vera fede e <strong>della</strong> vera comprensione. Qui abbiamo due religiosi Giudei in conversazione sulla<br />

questione cruciale per la vita spirituale. Una risposta imprecisa avrebbe distrutto la credibilita’ di<br />

Gesu’ agli occhi <strong>della</strong> comunita’ Giudaica. Invece, la risposta che Gesu’ diede, immediatamente<br />

tocco’ una corda sensibile nello scriba che era rigorosamente monoteista. Il suo entusiasmo per il<br />

credo storico<br />

d’ Israele e’ dimostrato dalla sua calorosa reazione:“Bene Maestro, hai detto secondo verita’ che<br />

c’e’ solo un Dio e non ve n’e’ alcun altro al di fuori di Lui” (Marco 12:32)<br />

Nella mente di questo ed di ogni altro Giudeo ortodosso, il riferimento di Gesu’ poteva<br />

soltanto essere al Dio - unica persona - dell’ Antico Testamento. Il celebre shema (“Ascolta, o<br />

Israele”) dichiarava che “Yahweh nostro Dio e’ un solo Signore” (Deut. 6:4).<br />

Dio e’ uno, Gesu’ ha affermato, ed Egli e’ l’ unico Signore! (Marco 12:29). Questo credo, il<br />

piu’ semplice ed il piu’ chiaro di tutti i credi, permea tutto l’ Antico Testamento:“Poiche’ chi e’<br />

Dio all’infuori dell’ Eterno?…Non c’ e’ alcuno santo come l’ Eterno. In verita’, non c’e’ alcun<br />

altro all’ infuori di Te, ne’ c’e’alcuna roccia come il nostro Dio” (2 Sam. 22:32; 1 Sam. 2:2)<br />

E’ possibile che nella coscienza di Gesu’ fosse nascosta l’ idea che egli stesso fosse un’ altra,<br />

co-eguale persona nella Divinita’, e quindi anche lui pienamente Dio? E’ al di la’ <strong>della</strong> nostra<br />

immaginazione che una simile nozione possa essere individuata qui o in qualcos’ altro riportato<br />

da Marco circa Gesu’. Non c’ era alcun disaccordo fra il teologo Giudeo ortodosso e Gesu’, il<br />

pioniere <strong>della</strong> fede Cristiana. Dio e’ uno e soltanto uno. Egli e’ un Signore. Questa e’ l’<br />

affermazione centrale sulla natura <strong>della</strong> Deita’. E siccome viene da Cristo stesso, e’ necessario<br />

che sia anche automaticamente il credo fondamentale <strong>della</strong> Cristianita’.<br />

Il commento finale di Gesu’ conferma la convinzione che Egli aveva in comune con lo<br />

scribo:“E Gesu’, vedendo che aveva risposto saggiamente, disse a lui, ‘ tu non sei lontano dal<br />

Regno di Dio’” (Marco 12:34). Da questa osservazione si potrebbe dedurre che senza questo<br />

credo consapevole nello unico Dio dei Giudei, si sarebbe lontani dal Regno di Dio. L’ aperta<br />

dichiarazione di Gesu’ su cio’ che costituisce la base <strong>della</strong> vera religione, dovrebbe invitarci a<br />

paragonare il nostro modo di pensare con il Suo, su questa che e’ il piu’ fondamentale di tutte le<br />

questioni.<br />

E’ importante notare che questa conversazione ha avuto luogo quasi alla fine del ministero di<br />

Gesu’. Se avesse avuto intenzione d’ introdurre un cambiamento schiacciante e radicale nel<br />

modo Giudaico di capire Dio, questa sarebbe stata un’ ovvia opportunita’. Alcuni Teologi<br />

moderni hanno tentato di spiegare l’ assenza d’ ulteriori spiegazioni sulla natura di Dio dagl’<br />

insegnamenti di Gesu’. Un commentatore trinitario, Loraine Boettner, ha osservato:<br />

Che una dottrina (<strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’), che per noi e’ cosi’ difficile, dovesse, propio Fra le<br />

mani di un popolo che era diventato ferocemente monoteistico, prendere il suo posto<br />

silenziosamente ed impercettibilmente tra le verita’ Cristiane accettate senza lotta o<br />

controversia, e’ certamente uno dei piu’ notevoli fenomeni nella storia del pensiero<br />

umano… Al tempo dei libri del Nuovo Testamento, la <strong>Trinita</strong>’ era ormai un fatto<br />

acquisito. (1)<br />

Questa e’ un’ osservazione straordinaria per non dire problematica. Per prima cosa c’e’ la<br />

franca ammissione che il popolo Giudaico – e questo includerebbe i dodici Apostoli, che erano<br />

tutti Giudei – era “ferocemente monoteista.” Quanto all’ osservazione che l’ idea <strong>Trinita</strong>ria “ha<br />

preso il suo posto silenziosamente e impercettibilmente tra le verita’ Cristiane” e che “al tempo<br />

dei libri del Nuovo Testamento, la <strong>Trinita</strong>’ era gia’ un fatto acquisito,” dov’e’ l’ evidenza di<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!