29.05.2013 Views

Ghermita al cuore - Sardegna Cultura

Ghermita al cuore - Sardegna Cultura

Ghermita al cuore - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qui tacque, e parve non avesse <strong>al</strong>tro da dire. Sicché il<br />

silenzio piombò, e nella stanza s’udiva il tarlo rodere nascosto<br />

le travi del soffitto. Giromìnu sentì un tarlo anche più<br />

vorace rosicchiargli il <strong>cuore</strong>.<br />

– Fate come volete! – diss’egli incamminandosi languidamente<br />

verso la porta. – Pensateci bene però, ziu Niccò!<br />

Col matrimonio molte cose si potrebbero aggiustare…; con<br />

le inimicizie sapete che tutto si distrugge: anima e corpo e<br />

sostanze…<br />

– Ah! ah! Mi r<strong>al</strong>legro che ora sai anche ragionare come…<br />

un vecchio senza denti…<br />

– Riflettete poi – continuava l’<strong>al</strong>tro, senza badare <strong>al</strong>l’interruzione,<br />

– che Cat<strong>al</strong>ina mi vuol bene… che ci vogliamo<br />

bene…<br />

– Eh! questo poi, se è vero, ce lo dirà essa stessa… non<br />

tocca a te a dirlo. Del resto, sai: se anche fosse vero, non si<br />

suderebbe poi tanto a strapparle la tua pellaccia d<strong>al</strong> <strong>cuore</strong>!<br />

Credilo! Mi chiamo Niccola Ruoni, io; e ho mani di ferro:<br />

le vedi?<br />

– Dio vi benedica! – esclamò il giovane lanciando un’occhiata<br />

di scherno a quelle mani brutte e pelose. – Atterrerebbero<br />

un asino con la soma!<br />

L’uomo non volle capire l’ironia, e lo congedò con un<br />

grugnito; ed egli uscì con un grugnito. E quando stava vicino<br />

<strong>al</strong>la porta d’entrata gli parve d’udire nell’interno della<br />

stanza più vicina, il cui uscio era solamente abbattuto, un<br />

bisbiglio, un <strong>al</strong>terco, una risata nervosa, e, se non s’ingannò,<br />

anche un versaccio volgare.<br />

Schiattava di rabbia, perché mai in vita sua aveva dovuto<br />

soffrire una umiliazione simile. E per fargli avvampare<br />

maggiormente l’ira, i cani si misero tutti a urlare, come se<br />

fossero aizzati, senza che per un pezzo nessuno dei padroni<br />

pensasse a chetarli.<br />

Per colmo, in fine, di misura, quando stava per scomparire<br />

così abbeverato di fiele nella prima giravolta del sentiero,<br />

fu raggiunto a passoni lunghi da Jacheddhu, che pareva venuto<br />

apposta per godere della sua vergogna. Diavolo! come<br />

gli ruggiva l’anima! Stringeva i denti, come se avesse voluto<br />

stritolar qu<strong>al</strong>che cosa.<br />

190<br />

– In casa eri? – lo s<strong>al</strong>utò il Ruoni, con un sorriso infern<strong>al</strong>e<br />

sul labbro, che fu per lui una nuova trafittura.<br />

– In casa del diavolo, ero! – grugnì. – Tu ci mancavi, ora!<br />

– Eh! eh! eh! quanta rabbia! Possibile! Non devi scaricarla<br />

tutta su di me, nel caso. Io ti sono amico…<br />

– Amici ti siano i corvi, a pranzo e a cena, va!<br />

– Mi dispiace di trovarti così acceso… Eppure avevo<br />

bisogno di parlarti di cose importanti!…<br />

Il Luna pareva non udisse e continuava a camminare a<br />

passi precipitati, come assorto in un pensiero tempestoso.<br />

L’<strong>al</strong>tro gli andava dietro come un’ombra persecutrice, quasi<br />

<strong>al</strong>itandogli sulla nuca.<br />

A un certo punto il primo s’arrestò di botto, si rivolse, e<br />

digrignando i denti: – che vuoi? – ringhiò. – Lasciami andare.<br />

– Non ti metto la catena: va pure! Chi m’impedisce<br />

d’andare per la via di tutti? Va se vuoi andare!<br />

– Jacheddhu, lasciami! Non son venuto per cercar te…<br />

– Chi cercavi, dunque?<br />

– L’asino che ti sc<strong>al</strong>ci sulle reni, cercavo! –. Gli volse le<br />

sp<strong>al</strong>le e riprese l’andare concitato. E l’<strong>al</strong>tro dietro, sbofonchiando<br />

e rombando.<br />

Per la v<strong>al</strong>lata solitaria s’udiva il brontolio del torrente e<br />

di quando in quando qu<strong>al</strong>che fremito della foresta. Lontano,<br />

in <strong>al</strong>to in <strong>al</strong>to, la vetta argentea e nuda del Limbara si<br />

specchiava nell’ampio cielo terso. Tutto l’<strong>al</strong>tipiano godeva<br />

la vasta pace del pomeriggio primaverile.<br />

Solo quelle due anime erano insensibili <strong>al</strong> fascino del<br />

luogo e dell’ora e si martoriavano con la lotta di passioni che<br />

le sconvolgevano.<br />

Un’<strong>al</strong>tra volta Giromìnu si volse e piantò i piedi sul terreno.<br />

– Dimmelo, però: cosa vuoi da me? – richiese con una di<br />

quelle c<strong>al</strong>me ipocrite, che dissimulano le più gravi tempeste.<br />

– Dimmi prima ciò che volevi tu in casa mia – pregò<br />

beffardamente Jacheddhu.<br />

– Tu lo sai quel che volevo. Perché me lo domandi? Lasciami<br />

tranquillo!<br />

– Lo so: ma voglio sperimentare ancora il tuo porco coraggio:<br />

dillo a me che cosa vuoi!<br />

Quegli urlò, e per la terza volta gli girò la schiena in<br />

faccia, <strong>al</strong>lungando ancora il passo. Ma l’amico implacabile<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!