01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le donne avrebbero smesso di ubbidire agli uomini e preteso di<br />

avere sempre ragione.<br />

Per scongiurare <strong>la</strong> profezia, Raggiolina aveva solo una possibilità.<br />

Vediamo se indovini quel<strong>la</strong> giusta:<br />

1A - Rimanere zitel<strong>la</strong> tutta <strong>la</strong> vita, convinta che il re e <strong>la</strong> regina l'avrebbero<br />

capita.<br />

1B - Rimanere zitel<strong>la</strong> tutta <strong>la</strong> vita, dando un gran dispiacere al re e<br />

al<strong>la</strong> regina.<br />

1C - Trovare un uomo di animo gentile, disposto a vivere con lei<br />

in stato di castità assoluta.<br />

1D - Uccidere <strong>la</strong> vecchia fata!<br />

1E - Non credere nel<strong>la</strong> profezia.<br />

Hai scelto <strong>la</strong> versione 1A<br />

Raggiolina pensò che il bene del regno fosse più importante del<br />

proprio e per questa ragione il re e <strong>la</strong> regina apprezzarono moltissimo <strong>la</strong> sua<br />

decisione.<br />

La storia tuttavia finì così...<br />

Il «sacrificio» di Raggiolina, nei primi tempi, sembrò essere vantaggioso<br />

per tutti. Il regno prosperò a lungo. Giungevano addirittura delegazioni<br />

dagli Stati stranieri, per chiedere consiglio al<strong>la</strong> principessa, che, nel<br />

frattempo, era anche diventata esperta di economia.<br />

Ma, per una strana alchimia, più Raggiolina acquisiva nuove conoscenze,<br />

più imbruttiva a vista d'occhio. Si trasformò in una creatura orribile.<br />

Anche i genitori e i sudditi non riuscivano più a guardar<strong>la</strong>: un po' al<strong>la</strong> volta<br />

assunse una fisionomia che racchiudeva gli aspetti di vari animali. Diventò<br />

<strong>la</strong> vergogna del principato.<br />

Fu rinchiusa in una torre e nessuno ha mai scoperto che fine abbia<br />

fatto. Ma ancor oggi, chi per turismo ha occasione di fare un viaggio in<br />

quelle parti del<strong>la</strong> Scozia, dove un tempo sorgeva il castello di Raggiolina,<br />

ha talvolta <strong>la</strong> ventura di incontrare una donna dai capelli fulvi come quelli<br />

di una volpe, gli occhi chiari di un felino, <strong>la</strong> voce incantevole dell'usignolo<br />

e <strong>la</strong> carnagione luminosa come un raggio di sole. Dicono che l'incontro produca<br />

uno smarrimento pari a quello di una grande sbornia!<br />

Hai scelto <strong>la</strong> versione 1B<br />

Raggiolina pensò che il bene del regno fosse più importante del<br />

proprio, ma il re e <strong>la</strong> regina avrebbero voluto veder<strong>la</strong> sposa e vollero far di<br />

tutto perché lo fosse.<br />

Infatti...<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!