01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ROMPERE. «Smetti<strong>la</strong>, m’hai rotto!», espressione usata quando si è stanchi<br />

di qualcuno. Si dice anche «Non spaccare». In dialetto: «Ta m'è gounfi».<br />

RUGARE. «Non rugare!», espressione usata quando qualcuno dà fastidio.<br />

È l’equivalente di «Non rompere!», «Non stressare!».<br />

RULLARE. «Fa so», espressione che indica l’atto di rul<strong>la</strong>re uno spinello<br />

con <strong>la</strong> cartina.<br />

SACCO. (I) Un sacco equivale a mille lire.<br />

SANDARE. «Andiamo a sandare?», espressione che intende il fumo di spinelli.<br />

Vedi SPINO, GIUGGIOLONE.<br />

SANGUISUGA. (M) Termine che indica un ragazzo assetato o affamato di<br />

sesso, oppure che spil<strong>la</strong> soldi ai genitori o agli amici. Vedi APPICCICOSO,<br />

TACAPEZZE, MEDUSA, VINAVIL, BOSTIC. Ma il termine è usato anche<br />

per indicare uno sfruttatore. Vedi MAGNACCIO, PUTTANONE, PA-<br />

RASSITA.<br />

SANO. (M) Termine usato per indicare un ragazzo bello, carino, tranquillo.<br />

Vedi anche BONO, FIGO, GNOCCO.<br />

SANTINA. (F) «Faccia da santina senza aureo<strong>la</strong>», espressione usata per indicare<br />

una ragazza che per i genitori sembra tutta «casa e chiesa» e che invece,<br />

quando va in giro, è peggio delle altre. Vedi anche SUORA.<br />

SARACCHIO. (I) Termine che significa «sputo con catarro». Vedi MA-<br />

GHETTO.<br />

SARPANTAZ. (I) «Cs’èl te magné incua, de' sarpantaz!» («Cos’hai mangiato<br />

oggi, dei serpenti?»), espressione usata quando si constata uno stato di<br />

alterazione, di cattiveria da parte di qualcuno. Al posto di «mangiare il sarpantaz»<br />

si usa anche «bere l’acido». Altra espressione equivalente: «T'è<br />

magnè un rosp (o «de lioun»)?», «T'ci cativ cumpagna <strong>la</strong> pozza».<br />

SARDONE. (M) «Sei tinco come un sardone», nel senso di essere ubriaco<br />

fradicio. Ma il termine ha molti equivalenti: COTTO, PERSO, INVAGHI-<br />

TO, INCANTATO, INCUCALITO, che indicano il ragazzo innamorato.<br />

«T’è una testa che s'u l’avess un sardòn l’andreb a fè e' nid in muntagna»<br />

(«Hai una testa che se l’avesse un sardone andrebbe a fare il nido in montagna»),<br />

espressione per indicare una persona stupida. Vedi INVURNÌ.<br />

SBAGHINARE. «Oggi ho sbaghinato troppo», espressione che indica un<br />

mangiare eccessivo.<br />

SBALLARE. «Sei sbal<strong>la</strong>to?», in riferimento a una persona ubriaca o droga-<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!