01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRATERE. (I) «Hai un cratere vulcanico», espressione usata per indicare<br />

un bugno, un brufolo, un bubbone. Dicesi anche VULCANO.<br />

CRICCARE. «Cosa cricchi?», cioè «Cosa stai dicendo?»: espressione usata<br />

quando si sente qualcuno che sragiona.<br />

CRISTI. (I) «Mi vengano i cristi!», espressione usata al posto di una bestemmia.<br />

CRUCCO. (D) Termine usato per indicare una persona di origine tedesca.<br />

Crucco però, più in generale, vuol dire anche TESTONE, DÒIC.<br />

CUCALOUN. (D) «T' ci propi un cucaloun!», cioè «Sei un credulone».<br />

Vedi BECCACCINO, INVORNITO.<br />

CTM. (I) Acronimo per «Cazzi Tuoi Mai». S’incontra anche <strong>la</strong> versione<br />

KTM.<br />

CULEZ. (I) Termine usato per indicare una persona che non capisce niente.<br />

Quando una persona non ha capito un’espressione detta da un’altra e chiede<br />

di ripeterglie<strong>la</strong>, questa, per sfotter<strong>la</strong>, può dirle: «CULE».<br />

CULO. (I) «Ha un culo che fa provincia», espressione usata per indicare un<br />

grosso culo. In dialetto si dice: «T’a j e' un cul cumpagn a un gavagn», cioè<br />

«Hai un culo come un gavagno», che è <strong>la</strong> cesta usata in campagna per <strong>la</strong><br />

raccolta del<strong>la</strong> frutta. Per indicare i culi molto grossi si usano altre espressioni:<br />

«Hai un culo come una balena, una vaca, una bure<strong>la</strong>, una portaerei, un'atomica,<br />

una massa nucleare». Altra espressione: «Hai gli occhi anche nel<br />

culo», per indicare quando uno vede tutto. «Oggi mi tira il culo» (p.es. di<br />

«andare a scuo<strong>la</strong>»), è espressione che si usa per indicare qualcosa di sgradevole.<br />

«Mi ride il culo», espressione che si usa quando si è contenti del fatto<br />

che a qualcuno è successo qualcosa di spiacevole. «Hai un culo di marmo»,<br />

espressione usata per indicare <strong>la</strong> perfezione estetica del posteriore. «Vai a<br />

culi!» è un’espressione che invece viene usata per invitare qualcuno a<br />

smammare (in dialetto: «Vat a fè dè int e' cul»). Per indicare una persona<br />

fortunata si dice: «Ha un gran culo!». «Non sopporti un dito nel culo»,<br />

espressione usata quando qualcuno non sta al<strong>la</strong> scherzo. «Sei una patacca<br />

da culo», espressione usata quando ci si rivolge a una persona stupida, che<br />

non si rende conto di quello che fa. Le espressioni «Sei un culo!» , «Faccia<br />

da culo» («Faza da cul»), «T'è <strong>la</strong> faza ch' u m' pè un combar», cioè «Hai <strong>la</strong><br />

faccia grande come un cocomero», «L'è piò bel e mi cul dlà tu faza», cioè<br />

«È più bello il mio culo del<strong>la</strong> tua faccia», significano «Sei molto brutto!».<br />

Si usa anche «Che culo!» per dire «Che fortuna!». Si dice anche «Fatta luna<br />

che hai!» per indicare un bel sedere.<br />

CULONE. (D) «Che culone che sei!», «Hai un culo grande come una<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!