01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAZZEGGIARE. Termine che significa «Non fare niente».<br />

CAZZO. (M) Sono tante le espressioni associate a questo termine, anche<br />

dialettali. «T' a n' rompa e caz» o «Fatti i cazzi tuoi» significano «Non rompere<br />

le scatole». «Caz fè?», significa «Cazzo fai?». «Testa di cazzo» è un<br />

comune modo di insultare una persona; meno comune è «Fallocefalo». Termini<br />

equivalenti in uso: uccello, verga. P.es. «Hai un uccello come una corda»,<br />

per indicare l’impotenza. «Un caz ch' t' amaza», espressione usata<br />

quando non si ha voglia di rispondere a un’altra persona. «Caz do you<br />

want?» è un’espressione che si usa quando ci viene chiesto qualcosa in un<br />

momento sbagliato. Vedi anche BISCOT, MEROLONE, NASO, PITONE,<br />

NERCHIA, ASSO DI BASTONI, PISCIRILLO.<br />

CAZZOBUBBOLO. (I) Termine che significa semplicemente «qualcosa» e<br />

che si può usare in molti contesti. P.es. «Ho un cazzobubbolo nell’occhio».<br />

Dicesi anche CAZZABUBBOLO.<br />

CAZZONE. (M) «Sei un cazzone», cioè «Sei uno stupido, un invornito».<br />

CAZZOTTO. (I) Termine che indica comunemente un pugno, ma viene<br />

usato anche in questa espressione: «Ho preso un cazzotto di roba», che sta a<br />

significare l'acquisto di una certa quantità di droga. Vedi BAZDA.<br />

CBCR. (F) Acronimo usato per scaricare una «bambina» che promette<br />

bene: «Cresci Bene Che Ripasso».<br />

CEK. (I) «Cut vegna e cek (o aciak)», espressione dialettale che significa<br />

«Che ti venga un colpo», in dialetto: «Ch' u t' vegna un colp» (o «un coip»).<br />

Dicesi anche «Ch' u t' vegna un chèncar», cioè «Ti venga un cancro».<br />

CESPO. (M) Termine usato per indicare una persona «sfigata». Vedi TAS-<br />

SO, QUAGLIA.<br />

CHÈNCAR. (I) «Fra e' chèncar e <strong>la</strong> pesta…», espressione usata quando si<br />

deve scegliere tra due cose partico<strong>la</strong>rmente brutte. «Ch' u t' vegna un mel<br />

che un chèncar l’è e' tu cunfort», cioè «Ti venga un male che il cancro ti sia<br />

di conforto»: è un’espressione molto forte per maledire qualcuno. Si usa anche<br />

«Ch' u t' vegna un chèncar int e' cul». «Chèncar» si usa anche per dire<br />

«Brutto». Vedi CHÈNCARAZ.<br />

CHEVRA. (I) «T' ci ignurent che’t cozz com una chevra», cioè «Sei un<br />

ignorante e hai <strong>la</strong> testa dura come una capra».<br />

CHIAVARE. «Che chiavata!», espressione usata per indicare che si è presa<br />

una fregatura su qualunque cosa. Vedi anche INCULATA. «Te l’ho chiavato»,<br />

qui il verbo significa «rubare». «Chiavare come dei ricci», qui invece<br />

va inteso in senso sessuale. Vedi TROMBARE. Un verbo che viene appli-<br />

228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!