01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BRETTI. (I) «Va a fe al bretti» cioè «Va a fare delle berette», espressione<br />

per togliersi di torno qualcuno. Espressioni equivalenti: «Emigra!», «Còit<strong>la</strong>!»,<br />

«Scapa da e caz» (o «Schèvat de' caz»), «Va in te casein» (quest'ultima<br />

è molto usata). Più volgare invece: «Va a fèt inculé». Meno usato, perché<br />

più antico: «Va' int i fre» («Vai nei frati»). Si usa anche «Viaggia!».<br />

Altra espressione dialettale: «Fat inculé da una cana spaca, voerda e sena<br />

punta si zarmoi», cioè «Fatti incu<strong>la</strong>re da una canna rotta, verde, senza punta<br />

e coi germogli». L'espressione dialettale «U m' fa una bè<strong>la</strong> brèta» o «T'a m'<br />

fé una bè<strong>la</strong> brèta», cioè «Mi fa una bel<strong>la</strong> berretta» sta ad indicare un'indifferenza<br />

totale.<br />

BRODA. (I) «È finita <strong>la</strong> broda», espressione usata per indicare che <strong>la</strong> benzina<br />

del<strong>la</strong> macchina o del motore è finita.<br />

BRUCIATO. (D) L'espressione «Sei bruciato» viene detta quando qualcuno<br />

non connette, cioè non capisce nul<strong>la</strong>.<br />

BRUTTO. (D) Tante sono le espressioni per indicare una persona fisicamente<br />

brutta. «È un cesso», «È un tafano», «È uno sgorbio», «È uno scorfano»,<br />

«È un cancro», «È un carciofo», «L'è un schiv», «È un culo», «È un<br />

pugno in un occhio» (o anche «nei maroni»). «È uno strocco» significa<br />

«molto brutto». Vedi anche CUDOLO, STLOUNC, CANCARAZ, FATTO<br />

SCHIFO.<br />

BUCA. (I) «Mi ha dato buca!», espressione usata per indicare che qualcuno<br />

non è venuto all’appuntamento. Vedi BIDONE, BIDONATA.<br />

BUCHEN. (I) «Ste buchen e' va les», cioè «Questa cosa (p.es. il telefono)<br />

non funziona». «Buchen» è l'equivalente di «fregatura». Vedi CIAVEDA.<br />

BUCO. (I) «Facciamo buco?», espressione usata per indicare che in un determinato<br />

giorno non si ha intenzione di andare a scuo<strong>la</strong>. Vedi FARE PUF-<br />

FO o PUFFARE, FARE SEGA, TASANELLA, TAIÈ, CHIODO.<br />

BUDRÌGO. (D) «Sei proprio un budrìgo!», espressione usata per indicare<br />

una persona alquanto obesa e con bassi istinti sessuali. Oppure sta a indicare<br />

una persona brutta e volgare. Molto usato anche il termine BUDRIGO-<br />

NE o BUTRIGONE. Vedi BAGHÈN. Espressione equivalente, al femminile:<br />

«Fata burè<strong>la</strong>!». Vedi anche BORELLA.<br />

BUGARÙN. (I) «Cs'èl, t'è i bugarùn int <strong>la</strong> testa?», cioè «Hai i bagarozzi<br />

(scarafaggi) nel<strong>la</strong> testa?», espressione usata per indicare una persona che fa<br />

<strong>la</strong> scema. Tipica espressione dialettale: «Ta j è <strong>la</strong> testa pina ad sgantena»,<br />

cioè «Hai <strong>la</strong> testa piena di segatura». Si usa anche «T' ci brót cme un bugarùn»,<br />

cioè «Sei brutto come uno scarafaggio».<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!