01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BOLLARE (in dialetto BULÈ): Dicesi di quando si mette <strong>la</strong> propria pal<strong>la</strong><br />

vicino al pallino. Tipica espressione: «A iò bulè», detta molte volta con<br />

sentimento di liberazione. Viceversa, quando si perde nettamente, l’espressione<br />

è: «A nò bulè».<br />

BONA DA FRÈZ: Dicesi di pal<strong>la</strong> che all’inizio sembra buona, poi si rive<strong>la</strong><br />

da niente. Si dice infatti: «La è bòna!» e il compagno: «Eh, bòna da frez!»<br />

BOTA ZO! (BOTA GIÒ): Urlo di entusiasmo del pubblico anziano dopo<br />

una bocciata che pulisce tutto. Vedi SPAZZINO.<br />

BRAVO!: Espressione falsissima e ipocrita che si dice a fine partita all’avversario<br />

che ha vinto, stringendogli <strong>la</strong> mano. Se per caso egli ha vinto di seghetto,<br />

il minimo che si potrebbe fare è dirgli «sghettaro di merda» piuttosto<br />

che «bravo».<br />

BROCCA: Dicesi di puntino bianco posto oltre <strong>la</strong> riga di metà del biliardo,<br />

dove si mette il pallino per bocciarlo, oppure quando questo è uscito dal biliardo.<br />

BRUCIATA: Dicesi di pal<strong>la</strong> che viene eliminata perché tirata male (p.es.<br />

quando abbatte dei birilli prima d'aver toccato una qualsiasi sponda). I più<br />

fighetti dicono «fumata».<br />

BUONA!: Dicesi di pal<strong>la</strong> quando è sopra <strong>la</strong> linea mediana, oppure di pal<strong>la</strong><br />

quando è data bene.<br />

BUONO!: Dicesi quando si ammette che il pallino è sopra <strong>la</strong> linea mediana.<br />

BUSA!: Termine caduto in disuso coi biliardi nuovi, senza buche.<br />

CAGNA: Dicesi di pal<strong>la</strong> data al millimetro, incagnata, al punto che il pallino<br />

da lì non scappa. Si dice infatti: «Adesso ti metto una cagna».<br />

CALCIO: Dicesi di un tiro che, coi biliardi nuovi, vale doppio. Si può effettuare<br />

di braccio («Ad braz»), oppure di striscio («Ad stres»). Occorre colpire<br />

prima <strong>la</strong> sponda corta in alto, poi <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> avversaria o il pallino; i birilli<br />

abbattuti valgono punti doppi.<br />

CANDELA: Tipico tiro per giocatori senza troppi fronzoli. Una variante è<br />

l’espressione CANDELA STERZATA, che non è dritta ma storta.<br />

CANE DA PAGLIAIO: Dicesi di giocatore da poco, che ha appena dato<br />

una pal<strong>la</strong>ccia. Di rego<strong>la</strong> il giocatore dice: «Sono proprio un cane» e l’avversario<br />

aggiunge: «Da pagliaio!»<br />

CAPRA: Neologismo che sta a indicare un tiro eseguito facendo saltare <strong>la</strong><br />

pal<strong>la</strong>. Infatti si dice PALLA CAPRA.<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!