01.06.2013 Views

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

la grammatica - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTAVANARE. «Sei proprio intavanato!», espressione usata per indicare<br />

una persona chiusa nelle sue idee, imbranata, ebete; in dialetto si usa dire:<br />

«Póch sveg» («Poco sveglio»), SUSINON, MATALON, PATACON.<br />

INTORTARE. Significa «Cercare di provarci con qualcuno», in senso sessuale.<br />

Vedi IMBROCCARE, LIMARE, PASTURARE. Caratteristica l’espressione:<br />

«Butè <strong>la</strong> fasena», cioè «Buttare <strong>la</strong> fascina sul fuoco».<br />

INTRIPPARE. «Sono intrippato duro», espressione che indica <strong>la</strong> massima<br />

concentrazione su qualcosa.<br />

INVALNATO. (M) Chi si masturba perché vorrebbe avere rapporti con una<br />

ragazza e non ci riesce. Tuttavia in dialetto il termine INVALNÉ (D) sta a<br />

significare una persona cattiva come un serpente.<br />

INVEITLA. (I) «Va là inveit<strong>la</strong> da que, prema ch'a t'ariva du scarnazun»,<br />

cioè «Togliti dai piedi prima che ti dia una botta nel<strong>la</strong> testa». Espressione<br />

usata per togliersi di torno qualcuno.<br />

INZURLIDA. (I) «Fata inzurlida!», espressione che indica una persona tonta,<br />

invornita. In dialetto si dice: «T’a m' è inzurlì», cioè «Mi hai stordito».<br />

Vedi INCIURLITO.<br />

LAPPA. (I) «Ho una <strong>la</strong>ppa che non si spicca», nel senso di «go<strong>la</strong> arsa», che<br />

quasi impedisce di par<strong>la</strong>re. Il termine quindi sta a indicare una scarsa salivazione.<br />

È usato in contesti tossicomani. Vedi PASTONE.<br />

LARVA. (I) Sta a indicare un ambiente noioso o un atteggiamento di tristezza,<br />

ma anche una persona che non esce mai di casa o che è eccessivamente<br />

studiosa, del tipo casa-scuo<strong>la</strong>-chiesa: in tal senso è l’equivalente di<br />

SECCHIONE, ATTACCAPEZZE, COZZA, COZZA MORTA.<br />

LAVARE. «Non mi <strong>la</strong>vare», «Mi hai <strong>la</strong>vato», «Apri l'ombrello, altrimenti<br />

mi <strong>la</strong>vi»: espressioni che si dicono a chi si vanta troppo e ha un modo di<br />

fare eccessivo. Altri modi di dire: «Non gasarti», «Stai basso», «Sto affogando».<br />

Vedi anche ANCHE MENO, FLY DOWN.<br />

LECCARE. «Non leccare», espressione che significa «Non fare il<br />

ruffiano». Altra espressione: «Hai <strong>la</strong> lingua piena di peli». Vedi LECCA-<br />

CULO, LECCHINO, LECCAPIEDI.<br />

LESO. (D) «Sei proprio leso», espressione che indica una persona tonta o<br />

poco furba, oppure che fa finta di non arrivarci. È l’equivalente di «Ci sei<br />

rimasto!»<br />

LEZZO. (I) «La mia stanza fa lezzo», nel senso di sporcizia. «Mi fai lezzo»<br />

significa «Mi fai schifo».<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!