04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cristiano, che soprattutto n<strong>ei</strong> momenti più impegnativi deve misurarsi<br />

nella fede della Chiesa» 166.<br />

Il settimanale, accogliendo favorevolmente la Dichiarazione, riven<strong>di</strong>cò<br />

alla Chiesa <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> intervenire sulle opzioni politiche d<strong>ei</strong><br />

credenti, poiché esse venivano considerate legate all’ambito della fede<br />

e della morale, rifiutò <strong>il</strong> tentativo <strong>di</strong> relegare la Chiesa alla vita liturgica<br />

e lontana dalle opzioni <strong>di</strong> fede in campo politico. Ciò significò in<br />

concreto che la Chiesa doveva essere baluardo contro <strong>il</strong> <strong>com</strong>unismo e<br />

sostenere la Democrazia Cristiana 167.<br />

Gli articoli contro <strong>il</strong> <strong>com</strong>unismo si intensificarono soprattutto<br />

quando De Gregorio nel marzo del 1976 assunse la <strong>di</strong>rezione del settimanale.<br />

Da quel periodo in avanti <strong>il</strong> settimanale pubblicò, in ogni<br />

numero, almeno due ampi articoli per mettere in evidenza, dal punto<br />

<strong>di</strong> vista f<strong>il</strong>osofico e politico, la <strong>di</strong>versità del marxismo dall’insegnamento<br />

cristiano o per riportare vicende <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssidenti russi, per sostenere<br />

che al momento in cui in Italia fosse arrivato <strong>il</strong> <strong>com</strong>unismo sarebbe<br />

stata riservata la stessa sorte 168. Era tale la preoccupazione <strong>di</strong><br />

una possib<strong>il</strong>e vittoria <strong>com</strong>unista, alle elezioni politiche del giugno<br />

del 1976, che <strong>il</strong> settimanale <strong>di</strong>ede più risalto alla vicenda elettorale<br />

e alla testimonianza dello scrittore russo A. Solzenicyn, autore del<br />

libro Arcipelago Gulag, che non alla notizia della consacrazione episcopale<br />

del vescovo aus<strong>il</strong>iare <strong>di</strong> Agrigento mons. Luigi Bommarito<br />

avvenuta nel duomo <strong>di</strong> Monreale 169. Accanto alla vicenda dello scrittore<br />

russo, <strong>il</strong> settimanale <strong>di</strong>ocesano riportò <strong>il</strong> Documento finale della<br />

Conferenza Episcopale Italiana in cui, citando a più riprese Paolo VI<br />

e la <strong>di</strong>chiarazione del card. Presidente, veniva riba<strong>di</strong>ta la linea della<br />

166) Dichiarazione del Consiglio Permanente della CEI, in A.d.P., 4-1-1976, 1.<br />

167) Cfr. G.F., Una Chiesa s<strong>com</strong>oda, in A.d.P, 4-1-1976, 1. Nell’articolo La trappola del <strong>com</strong>promesso<br />

storico, in A.d.P.,29-2-1976,1; si invitava la DC ha ritrovare la propria identità che era in<br />

contrapposizione al <strong>com</strong>unismo a tal punto che si chiedeva <strong>di</strong> rimanere all’opposizione pur <strong>di</strong> non<br />

confondersi con i <strong>com</strong>unisti.<br />

168) Cfr. D. DE GREGORIO, La cupola e <strong>il</strong> coccodr<strong>il</strong>lo, in A.d.P., 2-5-1976.<br />

169) Cfr. ID., Cuore <strong>di</strong> cane, in A.d.P., 6-6-1976, 1.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!