04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Documento d<strong>ei</strong> “sessanta”<br />

firmato da 52 preti agrigentini <strong>il</strong> 7-2-1974<br />

I sottoscritti Sacerdoti <strong>di</strong>ocesani agrigentini, <strong>dopo</strong> ampio e approfon<strong>di</strong>to<br />

<strong>di</strong>battito sul tema “Indagine, analisi e prospettive sulla situazione<br />

del clero nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Agrigento”, col presente documento<br />

intendono contribuire al rinnovamento ed alla riconc<strong>il</strong>iazione della<br />

Diocesi sottoponendo all’attenzione del Vescovo e <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> clero <strong>il</strong> loro<br />

concorde ed unanime pensiero:<br />

Spunti <strong>di</strong> analisi:<br />

– Si r<strong>il</strong>eva che esiste tra <strong>il</strong> clero <strong>di</strong>ocesano un <strong>di</strong>ffuso senso <strong>di</strong><br />

profonda sfiducia sul modo <strong>di</strong> condurre <strong>il</strong> governo della <strong>di</strong>ocesi e<br />

sulle strutture su cui tale azione <strong>di</strong> governo poggia. Dette strutture,<br />

infatti, anziché essere strumento <strong>di</strong> <strong>com</strong>unione e <strong>di</strong> costante rinnovamento<br />

obbe<strong>di</strong>scono alla logica del potere, del conservatorismo,<br />

dell’immob<strong>il</strong>ismo e del quieto vivere.<br />

– Tale situazione, anziché favorire la ricerca e <strong>il</strong> chiarimento sulla<br />

identità e <strong>il</strong> ruolo del prete nella società <strong>di</strong> oggi, <strong>ad</strong>dormenta le coscienze<br />

e determina n<strong>ei</strong> preti l’accentuarsi del <strong>di</strong>sagio, dell’insod<strong>di</strong>sfazione<br />

e, conseguentemente, dell’isolamento.<br />

– I preti, d’altronde, soffrono <strong>di</strong> una evidente emarginazione sociale<br />

e vedono frustrato ogni tentativo <strong>di</strong> incontro con le persone e in<br />

particolare con la classe operaia e conta<strong>di</strong>na.<br />

– Ogni tentativo spontaneo <strong>di</strong> singoli o <strong>di</strong> gruppi per <strong>il</strong> superamento<br />

e la soluzione <strong>di</strong> un così grave <strong>di</strong>sagio viene scoraggiato anche con<br />

l’arma del sospetto e della calunnia.<br />

– Sollecitazioni e proposte sottoscritte da sacerdoti rimangono regolarmente<br />

senza risposta.<br />

– Le assemblee plenarie <strong>di</strong> clero vengono indette molto spora<strong>di</strong>camente<br />

e con un “Or<strong>di</strong>ne del Giorno” che non lascia materialmente<br />

spazio ai liberi interventi della base.<br />

– L’assegnazione d<strong>ei</strong> vari uffici presbiterali anche <strong>di</strong> grave responsab<strong>il</strong>ità<br />

(Curia, Seminario, Parrocchie…) raramente rivela criteri<br />

<strong>di</strong> scelta rispondenti alle reali esigenze del bene <strong>com</strong>une e viene<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!