04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiarificazione<br />

in L’Amico del Popolo, 19-26 settembre 1976, 1.<br />

L’opera che sta svolgendo <strong>il</strong> Vescovo in Diocesi non è già <strong>di</strong> repressione<br />

– <strong>com</strong>e si usa <strong>di</strong>re, con un linguaggio pretestuoso, in campo<br />

marxista o f<strong>il</strong>omarxista – ma <strong>di</strong> chiarificazione.<br />

Va riba<strong>di</strong>to quanto detto cento altre volte, che tutto ciò che viene<br />

fatto per la elevazione degli um<strong>il</strong>i e per la liberazione d<strong>ei</strong> poveri dalla<br />

miseria e dalla oppressione, riscuote la più ampia approvazione del nostro<br />

Vescovo. V’è infatti un nesso intrinseco e strettissimo tra <strong>il</strong> Vangelo<br />

e lo sv<strong>il</strong>uppo globale dell’uomo (ve<strong>di</strong> documento - base Evangelizzazione<br />

e promozione umana, nn.17-18).<br />

Ma <strong>il</strong> ridurre, del tutto o prevalentemente, <strong>il</strong> messaggio evangelico<br />

e la missione della Chiesa alla liberazione socioeconomica o socio -<br />

politica d<strong>ei</strong> poveri, l’assumere non tanto l’analisi scientifica quanto la<br />

prassi del marxismo, con la sua carica terrenistica e totalizzante, <strong>il</strong>ludendosi<br />

che la prassi possa sganciarsi dalla ideologia e <strong>di</strong>menticando<br />

la continuità <strong>di</strong> una dottrina che va da Lenin a Gramsci e a Togliatti,<br />

sino a Berlinguer, <strong>il</strong> fare della Chiesa o della parrocchia l’anticamera<br />

o la succursale del sindacato rosso o del partito <strong>com</strong>unista, sono tutte<br />

cose che fanno a pugni con la fede del cristiano e soprattutto con la<br />

missione del prete.<br />

La chiarificazione è imposta al Vescovo, anzi a tutta la <strong>com</strong>unità<br />

<strong>di</strong>ocesana, dal dovere, anzi dal bisogno <strong>di</strong> non perpetuare equivoci gravissimi<br />

intorno alla identità della nostra fede.<br />

Ma, obiettano parecchi amici, altrettanta chiarificazione va fatta<br />

in altro campo, dove purtroppo d<strong>ei</strong> pastori <strong>di</strong> anime, chiamati <strong>ad</strong> annunciare<br />

e a testimoniare <strong>il</strong> Vangelo della povertà e della carità, svuotano<br />

la missione della Chiesa d’ogni cre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità esercitando <strong>il</strong> ministero<br />

con spirito professionistico e venale.<br />

Se su tutto <strong>il</strong> Clero agrigentino (noi ci occupiamo particolarmente<br />

<strong>di</strong> questo) si volesse scaricare codesta accusa, si <strong>com</strong>metterebbe grave<br />

ingiustizia. Molti sacerdoti, infatti, svolgono la loro alta missione con<br />

abnegazione e <strong>di</strong>stacco, poveri in mezzo ai poveri, e impegnati nel sollevarne<br />

i bisogni senza esibizioni e strombazzature.<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!