04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

operata senza tenere minimamente conto del parere del clero e del<br />

popolo <strong>di</strong> Dio. Si ha piuttosto l’impressione che tali scelte rispondano<br />

a criteri clientelari, personalistici e interessati, spesso monopolizzati<br />

da noti protettori locali.<br />

– Tali scelte emarginano sacerdoti qualificati e preparati che spesso<br />

vengono volutamente scre<strong>di</strong>tati con “autorevoli” calunnie tendenti<br />

a creare <strong>di</strong>sistima e <strong>di</strong>sgregazione tra <strong>il</strong> clero. Alcuni sacerdoti sono<br />

<strong>di</strong> conseguenza costretti a creare spazio in attività non coor<strong>di</strong>nate<br />

ai fini <strong>di</strong> uno sv<strong>il</strong>uppo organico della Pastorale <strong>di</strong>ocesana.<br />

– Desta seria preoccupazione in tutto <strong>il</strong> clero la dolorosa constatazione,<br />

tuttora senza speranza alcuna <strong>di</strong> soluzione, che i presbiteri<br />

anziani e invali<strong>di</strong> sono abbandonati e <strong>di</strong>menticati <strong>dopo</strong> una esistenza<br />

interamente spesa a servizio della <strong>di</strong>ocesi.<br />

– Dal punto <strong>di</strong> vista amministrativo la <strong>di</strong>ocesi viene gestita senza una<br />

precisa programmazione che si esprima in b<strong>il</strong>anci <strong>di</strong> previsione e<br />

consuntivi analitici resi <strong>di</strong> pubblica ragione.<br />

– La <strong>di</strong>ocesi finanziariamente è <strong>di</strong>visa in tanti <strong>com</strong>partimenti stagno<br />

che sembrano costituire altrettanti feu<strong>di</strong> personali. Non si conosce<br />

se esiste un preciso inventario d<strong>ei</strong> beni della <strong>di</strong>ocesi. I resoconti<br />

della “Cassa Unica” pubblicati <strong>di</strong> tanto in tanto dal Bollettino Ecclesiastico<br />

non sono esaurienti perché non vi sono contenute le voci<br />

<strong>di</strong> b<strong>il</strong>ancio della <strong>di</strong>ocesi: Es. Ren<strong>di</strong>te, messe binate e fondate, fondo<br />

<strong>di</strong> solidarietà per <strong>il</strong> clero, ODA, ecc.<br />

– Non si conosce <strong>com</strong>e sono stati impegnanti i contributi pervenuti<br />

dalla S. Sede, da Enti Ecclesiastici e civ<strong>il</strong>i in occasione della<br />

“frana” e del “terremoto”.<br />

Di fronte a questi fatti non hanno più senso le parole e i <strong>di</strong>scorsi;<br />

e l’invito alla riconc<strong>il</strong>iazione, che ci viene dalla ricorrenza dell’ANNO<br />

SANTO, impone decisioni e atteggiamenti che esprimano una volontà<br />

precisa <strong>di</strong> cambiamento e <strong>di</strong> conversione.<br />

Le proposte concrete per superare questa situazione debbono essere<br />

oggetto <strong>di</strong> indagine e analisi serie e cre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i condotte collegialmente<br />

tra tutto <strong>il</strong> presbiterio.<br />

224<br />

Intanto i sottoscritti, a carattere in<strong>di</strong>cativo, suggeriscono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!