04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

interclassista 275 della classe dominante, a favore <strong>di</strong> una scelta evangelica<br />

a favore d<strong>ei</strong> poveri, sottolineavano un nuovo modello <strong>di</strong> <strong>com</strong>unione<br />

ecclesiale a partire dal n. 32 della Lumen gentium del Conc<strong>il</strong>io Vaticano<br />

II, che aveva consentito al laicato <strong>di</strong> acquistare <strong>di</strong>gnità e ruolo all’interno<br />

del popolo <strong>di</strong> Dio. Pertanto essi concludevano che le decisioni del<br />

vescovo dovevano essere prese <strong>dopo</strong> aver ascoltato attentamente <strong>il</strong> popolo<br />

<strong>di</strong> Dio:<br />

«la gerarchia, ponendosi <strong>com</strong>e unica depositaria del vangelo e<br />

alleandosi con i potenti ha finito col nascondere al popolo la forza<br />

liberante del vangelo. Al popolo è stato assegnato <strong>il</strong> ruolo subalterno<br />

<strong>di</strong> u<strong>di</strong>tore cui non rimaneva che l‘ubbi<strong>di</strong>enza’ e la rassegnazione»<br />

276.<br />

Coerenti con quanto avevano sostenuto, i cattolici <strong>di</strong>ssidenti della<br />

<strong>com</strong>unità <strong>di</strong> base <strong>di</strong> Favara al rapporto vescovo-sacerdote (<strong>com</strong>e era<br />

stato ere<strong>di</strong>tato e Petralia aveva insegnato) preferivano <strong>il</strong> rapporto vescovo-<strong>com</strong>unità:<br />

162<br />

«Fedeli alla prassi evangelica <strong>di</strong> <strong>com</strong>unione, pensiamo che ogni<br />

contrasto e decisione debbano essere affrontate in un rapporto <strong>di</strong>retto<br />

tra vescovo e <strong>com</strong>unità.<br />

275) Cfr. COMUNITÀ CRISTIANA DI BASE SS APOSTOLI PIETRO E PAOLO DI FAVARa, Lettera aperta,<br />

cit., I cattolici del <strong>di</strong>ssenso rifacendosi all’incontro <strong>di</strong> Santiago del C<strong>il</strong>e del 1972 <strong>com</strong>battevano l’interclassismo,<br />

poiché rifletteva <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> vista delle classi dominanti. La lotta <strong>di</strong> classe fu un punto<br />

car<strong>di</strong>ne d<strong>ei</strong> cattolici del <strong>di</strong>ssenso che si ritrovavano nel movimento Cristiani per <strong>il</strong> socialismo. E’ proprio<br />

la lotta <strong>di</strong> classe che, in continuazione con la più genuina tra<strong>di</strong>zione marxista e leninista, era <strong>il</strong><br />

criterio fondante della morale <strong>com</strong>unista. Lenin aveva scritto una massima a proposito “Diciamo che<br />

la nostra etica è interamente subor<strong>di</strong>nata agli interessi della lotta <strong>di</strong> classe del proletariato (…). Ecco<br />

perché <strong>di</strong>ciamo che per noi non esiste un’etica considerata al <strong>di</strong> fuori della società (…). Noi subor<strong>di</strong>niamo<br />

la nostra etica a questo <strong>com</strong>pito della lotta <strong>di</strong> classe. E <strong>di</strong>ciamo: morale è ciò che serve a<br />

<strong>di</strong>struggere la vecchia società sfruttatrice e unire tutti i lavoratori attorno al proletariato, che sta<br />

costruendo la nuova società <strong>com</strong>unista” in Opere <strong>com</strong>plete, 3, Roma 1967, 276. I cattolici del <strong>di</strong>ssenso,<br />

in concreto, non accettavano soltanto l’analisi marxista ma, anche, <strong>il</strong> progetto <strong>di</strong> società e la morale<br />

marxista.<br />

276) COMUNITÀ CRISTIANA DI BASE DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO DI FAVARA, Lettera aperta,<br />

cit., 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!