04.06.2013 Views

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

enzo di natali il dopo concilio ad agrigento ei ... - Medianetlab.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

datezza della notizia, concelebrò la santa Messa assieme ai sacerdoti Di<br />

Giovanna, Morreale, Sferrazza, Pirrera, Barbera, Traina, Brancato, Acquisto,<br />

Salvo e Proto 246.<br />

Alle elezioni politiche <strong>il</strong> sorpasso <strong>com</strong>unista non ci fu, le forze<br />

centriste e moderate serrarono le f<strong>il</strong>a e fecero confluire <strong>il</strong> consenso<br />

ancora verso la Democrazia Cristiana che recuperò significativamente<br />

n<strong>ei</strong> confronti dell’esito elettorale delle Amministrative dell’anno precedente,<br />

e <strong>di</strong>ede un nuovo impulso per la formazione del nuovo governo.<br />

È vero che qualora fosse avvenuto <strong>il</strong> sorpasso non avrebbe<br />

<strong>com</strong>portato automaticamente l’ingresso del Partito Comunista Italiano<br />

nella <strong>com</strong>pagine governativa, perché, soprattutto su argomenti <strong>di</strong> politica<br />

estera (Patto Atlantico e Alleanza Nato) <strong>il</strong> PCI <strong>di</strong> Enrico Berlinguer<br />

aveva fatto la scelta neutrale non con<strong>di</strong>visa dai partiti laici.<br />

Ma se la Democrazia Cristiana a seguito <strong>di</strong> una <strong>com</strong>petizione così impegnativa,<br />

<strong>com</strong>e le nazionali, non fosse risultata <strong>il</strong> partito <strong>di</strong> maggioranza<br />

relativo sarebbe stato quanto meno recepito dall’elettorato <strong>com</strong>e<br />

l’inizio del deca<strong>di</strong>mento.<br />

Di Giovanna, vedendo la possib<strong>il</strong>ità concreta <strong>di</strong> fare un governo<br />

senza la DC, se pur risicato, pubblicò un e<strong>di</strong>toriale con <strong>il</strong> significativo<br />

titolo Fare l’unità, per invogliare l’elettorato a guardare al bipartitismo<br />

inglese:<br />

150<br />

«Per noi questi risultati costituiscono un segno eloquente della<br />

volontà delle classi lavoratrici verso quell’unità, machiavellicamente<br />

spezzata dalla classe p<strong>ad</strong>ronale, per uscire dal “<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne<br />

stab<strong>il</strong>ito”, dall’equivoco <strong>di</strong> mettere insieme gli interessi autentici<br />

del Paese reale, che lavora, produce e progre<strong>di</strong>sce nello sforzo <strong>di</strong><br />

realizzare forme più umane e più eque <strong>di</strong> vita sociale che vuole<br />

gestire <strong>di</strong>rettamente, e <strong>il</strong> paese formale, truffal<strong>di</strong>no, parassita e<br />

sfruttatore, stab<strong>il</strong>izzato sulle <strong>com</strong>ode posizioni del “tanto peggio<br />

tanto meglio” per continuare a governare» 247.<br />

246) Cfr. Insieme a Cristo, in Scelta 20-6-1976, 2.<br />

247) A. DI GIOVANNA, Fare l’unità, in Scelta 27-7-1976, 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!