15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

LIX.<br />

149<br />

[Primavera 1949] (d.d.)<br />

hai perfettamente ragione: c’Ç il pericolo che la mia visita a Milano non sia servita<br />

a nulla e si cancelli perfino dalla memoria, se mi lasci <strong>di</strong> nuovo assorbire da me, a<br />

volte cosÄ vorace <strong>di</strong> me stesso e tuttavia senza tranquillitÉ. Pure attraverso questa<br />

solitu<strong>di</strong>ne quasi completa io sono, mi pare, arrivato a delle scoperte, per me<br />

essenziali, sul tempo e sullo spirito, identitÉ espressa dalla poesia. Su questo ti<br />

scriverÑ un giorno a lungo cercando <strong>di</strong> astrarre il piÖ possibile dagli strumenti che<br />

mi significano e attualizzano questa nozione e che sono, per un empirico come me,<br />

puoi immaginarlo, i miei versi, le mie frasi. CosÄ occupato e “inserito”, non ho<br />

molte sollecitazioni verso l’esterno e questo ti spieghi la mia in<strong>di</strong>fferenza a tutto, e<br />

specialmente alla “letteratura”, che sento in generale come un prodotto <strong>di</strong><br />

circostanze, <strong>di</strong> momenti isolati. Ma non all’amicizia, caro Giacinto, e alla fedeltÉ,<br />

che anzi mi sostengono molto. CosÄ mi commuove il ricordo <strong>di</strong> te che agiti i pugni<br />

nell’ira per il mio ritardo <strong>di</strong>nanzi alla libreria Cantoni 352 e mormori parole<br />

cagnoline all’ad<strong>di</strong>o sulla banchina del treno <strong>di</strong> fronte alla Scala.<br />

In nome <strong>di</strong> tutto questo ho subito invaso Bonsanti per ricercare Eleonora. 353 Dice<br />

che tutto sia sistemato in pacchi nelle cantine <strong>di</strong> Letteratura. LunedÄ mattina lui ed<br />

io ci metteremo al lavoro e la sperduta, spero, verrÉ fuori. Quanto alla proposta<br />

ufficiale da fare a 354 Mondadori, non so che <strong>di</strong>rti. Veramente mi secca fare una<br />

petizione e avrei preferito eliminare tanta burocrazia.<br />

Foglio 1 verso<br />

Se cre<strong>di</strong> sia utile e non comporti l’umiliazione <strong>di</strong> un rifiuto, 355 tanto piÖ ri<strong>di</strong>cola in<br />

quanto non c’Ç da parte mia alcuna necessitÉ, bÇ, allora la farÑ. Ma Sereni che<br />

352<br />

Libreria Cantoni in Corso Vittorio Emanuele a Milano.<br />

353<br />

Cfr. Ivi, la lettera LVIII.<br />

354<br />

Scritto su rasura.<br />

355<br />

Un progetto e<strong>di</strong>toriale, caldeggiato da Giacinto Spagnoletti ad Alberto Mondadori, <strong>di</strong> ristampa<br />

delle opere poetiche <strong>di</strong> Mario Luzi da La barca a Quaderno gotico, nella collana çLo Specchioé,<br />

era giÉ caduto nel vuoto nel 1948 (cfr. Ivi, la lettera LX e, in particolare, l’Appen<strong>di</strong>ce 3). Forse da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!