15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sommetta, estorta con la forza (del <strong>di</strong>ritto) a Sansoni, 329 non ho piÖ un centesimo:<br />

ho coperto alcuni debiti…<br />

Quanto mi <strong>di</strong>ci, invece, <strong>di</strong> Oreste lo serberÑ nella mente scritto, ma lo<br />

serberÑ anche a chiosar con altro testo. In ogni modo mi rallegra l’immagine che<br />

me ne dai: come vorrei vederlo mentre sta per imbarcarsi verso il sessantesimo<br />

volume. 330<br />

Io aspetto l’uscita del Coleridge <strong>di</strong> settimana in settimana. 331 Dopo aver visto tre<br />

volte le bozze, non ho avuto altre notizie. Nello stesso tempo ho visto anche le<br />

bozze dell’Inferno e il limbo, il mio nuovo libro <strong>di</strong> saggi. 332 Tutta roba che andrÉ,<br />

naturalmente, nel vuoto assoluto e pneumatico.<br />

Sono contento della salute e della vigoria maternali della Piera; ma a quando? 333<br />

In ogni modo comincia fin d’ora a farle gli auguri piç fervorosi. Hai qualcosa da<br />

aspettare, tu, vecchio e intrepido pilota <strong>di</strong> chiatte e <strong>di</strong> brigantini. E mentre stai lâ,<br />

sul molo paneropolitano, ti abbraccio fraternamente<br />

Annotazioni<br />

Tuo<br />

Mario<br />

329<br />

Presso l’e<strong>di</strong>tore Sansoni <strong>di</strong> Firenze, nella collana çLetteratura contemporaneaé (1939-57) –<br />

inaugurata da America amara <strong>di</strong> Emilio Cecchi –, era uscita nel 1946 la raccolta <strong>di</strong> poesie <strong>di</strong> Mario<br />

Luzi Un brin<strong>di</strong>si. La collana, prevalentemente saggistica, venne rilanciata nel dopoguerra. Il<br />

volume <strong>di</strong> Luzi Ç l’unico libro <strong>di</strong> poesia pubblicato accanto ad altre nuove opere narrative: GIANNA<br />

MANZINI, Lettera all’e<strong>di</strong>tore, 1945; ANNA BANTI, Artemisia, 1947. â possibile che ci siano stati,<br />

tra il poeta e l’e<strong>di</strong>tore, dei problemi legati a vincoli contrattuali e/o temporali poi risolti con “la<br />

forza del <strong>di</strong>ritto” e che quin<strong>di</strong> da questo ricorso Mario Luzi avesse avuto un risarcimento<br />

pecuniario. A proposito <strong>di</strong> questa raccolta si registra, infatti, una strana confusione cronologica<br />

scaturita dal fatto che in epigrafe Mario Luzi <strong>di</strong>chiara che le poesie ivi raccolte “sono state<br />

composte tra il 1940 e il 1944” (p. 4), informazione confermata in calce dalla nota e<strong>di</strong>toriale “1944<br />

Firenze”, ma il tutto Ö contraddetto dall’explicit “Finto <strong>di</strong> stampare il 10 marzo del 1946” (p. 71).<br />

In realtà, come annota Stefano Ver<strong>di</strong>no nell’Apparato critico <strong>di</strong> MARIO LUZI, L’opera poetica, cit.,<br />

çil libro fu stampato solo nel 1946, con tiratura <strong>di</strong> 1100 copieé (Idem, p. 1369).<br />

330<br />

Potrebbe trattarsi del volume FEDERICO GARCIA LORCA, Canti gitani e altre poesie, a cura <strong>di</strong><br />

Oreste MacrÄ, Parma, Guanda, 1949.<br />

331<br />

SAMUEL TAYLOR COLERIDGE, Poesie e prose, cit., uscito nel 1949.<br />

332<br />

L’inferno e il limbo fu finito <strong>di</strong> stampare, presso la casa e<strong>di</strong>trice Marzocco, nella collana critica<br />

<strong>di</strong>retta da Carlo Bo çMisureé, il 10 febbraio 1949. Il saggio che dÉ il titolo alla raccolta era, perÑ,<br />

giÉ apparso su “SocietÉ”, II, 5, aprile-giugno 1946.<br />

333<br />

Il riferimento Ç alla nascita del primogenito <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti, Giovanni, nato a Milano, il<br />

12 febbraio 1949.<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!