15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

LX.<br />

151<br />

20 maggio [1949] (d.d.)<br />

20 maggio<br />

che <strong>di</strong>rai <strong>di</strong> me? Avrei dovuto da tempo risponderti: si trattava nient’altro che <strong>di</strong><br />

rompere il profondo e compatto strato d’inerzia che mi ricopre e mi nasconde agli<br />

altri. Non ci sono riuscito, non me ne volere.<br />

D’altra parte il genere stesso <strong>di</strong> vita che siamo condannati a condurre, faticoso e<br />

soporifero, mi giustifica in parte. â piÖ d’un mese che tra insofferenze,<br />

inquietu<strong>di</strong>ni e languore non riesco a combinare alcunchä, e d’altra parte non sono<br />

capace neppure <strong>di</strong> una vera <strong>di</strong>strazione.<br />

Inoltre la prolungata inoperositÉ estrinseca favorisce l’inattivitÉ vera e propria.<br />

Non esistono infatti piÖ sollecitazioni al lavoro: e<strong>di</strong>tori fermi, giornali fallimentari.<br />

E per <strong>di</strong> piÖ si ha ormai l’impressione che da questo non possa nascere che questo,<br />

come dallo zero lo zero.<br />

Il mio libro <strong>di</strong> saggi, 359 <strong>di</strong> cui avrei qualche motivo <strong>di</strong> essere sod<strong>di</strong>sfatto, sono<br />

sicuro, non arriverÉ mai in una libreria. La mia trad.[uzione] da Coleridge giace<br />

ancora nelle cantine del Cederna, 360 e, se mai una volta stampata, avrÉ lo stesso<br />

effetto che ha ora. Il mio dramma 361 sta in un cassetto, nä mai ne sarÉ estratto.<br />

Gli altri libri, i vecchi, non saranno mai piÖ ristampati 362 e sarÉ lo stesso che non<br />

siano mai apparsi e forse che non siano stati mai scritti. Ora il quadro Ç completo:<br />

359 MARIO LUZI, L’inferno e il limbo, cit. (cfr. Ivi, la lettera LIV, nota 332).<br />

360 SAMUEL TAYLOR COLERIDGE, Poesie e prose, con testo inglese e traduzione italiana a fronte a<br />

cura <strong>di</strong> Mario Luzi, cit. (cfr. Ivi, la lettera LIV).<br />

361 Pietra oscura, scritto nel 1947, fu pubblicato solo nel 1994 (e successivamente nel 2004 con il<br />

titolo Pietra oscura. Controversia, cit.) a cura <strong>di</strong> Stefano Ver<strong>di</strong>no. Il dramma fu ritrovato proprio<br />

in un cassetto, come spiega nell’Introduzione il curatore: çpensai che nonostante tutto Pietra<br />

oscura fosse al suo posto, in casa. E cosÄ fu; breve fu la ricerca, un gioco da ragazzi,<br />

aggiungerebbe un detectiveé (Idem, p. 7).<br />

362 Mario Luzi aveva, forse, giÉ intuito che Mondadori non avrebbe accettato la proposta <strong>di</strong><br />

ristampa delle sue prime quattro raccolte poetiche (cfr. Ivi, la lettera LIX e l’Appen<strong>di</strong>ce 3). Ne<br />

chiede, comunque, qui <strong>di</strong> seguito conferma a Spagnoletti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!