15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sembra che il piÖ quotabile sia il sensibile Antonielli. 403 Ti sarei grato mi <strong>di</strong>cessi<br />

qualcosa <strong>di</strong> questi libri e <strong>di</strong> quelli che eventualmente scoprirai durante 404 la lettura<br />

<strong>degli</strong> ultimi dattiloscritti. Ti ricordo, se potesse servire, ch’io fui segnalato pure al<br />

I Premio Mondadori del 1947.<br />

“Qui si crepa” mi <strong>di</strong>ci. E qui non meno. Per fortuna docce, tennis e presto piscina<br />

mi aiutano. Certo non si dorme piÖ <strong>di</strong> 4 ore la notte. La tua Taranto ha il mare che<br />

ti aiuterÉ non poco.<br />

Foglio 1 verso<br />

Ugo 405 non lo vedo; cercherÑ <strong>di</strong> strappargli una copia dell’antologia per poterne<br />

parlare; 406 Oreste credo partirÉ presto per il suo paese; 407 Bertoldo, 408 furbo com’Ö,<br />

si trova già sulla spiaggia del Forte dei Marmi a godersi l’arietta marina. 409 Gli<br />

altri amici piÖ giovani sono tutti qui. Ti ha scritto Minetto? 410<br />

Ti ringrazio ancora per quanto hai fatto e fai per me.<br />

Invio un saluto alla tua famiglia. A te un caro abbraccio Mario<br />

riviste. Nel 1948, con la poesia ine<strong>di</strong>ta Carrubo, si aggiu<strong>di</strong>cÑ il Premio San Babila, insieme a<br />

Giuseppe Ungaretti. Nell’ultimo periodo della sua vita lavorÑ a un romanzo, rimasto ine<strong>di</strong>to,<br />

ambientato nel mondo della tossico<strong>di</strong>pendenza. Scrisse soprattutto opere poetiche: Il cadavere<br />

innamorato, Milano, Istituto e<strong>di</strong>toriale nazionale, 1929; Poesie. Con un saggio sulla poetica <strong>di</strong><br />

Jacopone da To<strong>di</strong>, Milano, Primi Piani, 1940; Notte Legame Mare, Milano, Mondadori, 1956<br />

(collana çLo Specchioé); Gli occhi a terra, Venezia, E<strong>di</strong>trice lombardo veneta, 1964 (2 a ed.,<br />

1966); Smarrimenti, Milano, Libreria Cavour, 1968. Tra le opere narrative si ricordano: Deserto a<br />

Melbourne, Milano, Istituto e<strong>di</strong>toriale nazionale, 1935; 22 letti, Milano, Ceschina, 1967.<br />

403 Sergio Antonielli (<strong>Roma</strong>, 1920 – Milano, 1982) esordÄ come scrittore con Il campo 29 (Milano,<br />

E<strong>di</strong>zioni Europee, 1949), un libro che resta tra i documenti piÖ importanti del Neorealismo.<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong>oso e critico della poesia novecentesca, specialmente dell’ermetismo, collaborÑ con Luciano<br />

Anceschi al volume Lirica del Novecento. Antologia <strong>di</strong> poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953.<br />

Ha collaborato anche alla “Rassegna Italiana” dal 1946 al 1949. Tra le sue opere saggistiche si<br />

ricordano: Aspetti e figure del Novecento, Parma, Guanda, 1955; Viaggio nella letteratura italiana,<br />

Lugano, Pantarei, 1982. Giacinto Spagnoletti e Sergio Antonielli si conobbero a Milano nel 1947<br />

presso il “City Bar”, frequentato anche da Vittorio Sereni, Sergio Solmi, GiosuÇ Bonfanti, Luciano<br />

Anceschi, ecc. (cfr., a tale proposito, lo scritto <strong>di</strong> GIACINTO SPAGNOLETTI, Al City Bar, illusioni<br />

del dopoguerra, in IDEM, I nostri contemporanei. Ricor<strong>di</strong> e incontri, cit., pp. 111-114).<br />

404 Scritto su rasura.<br />

405 L’e<strong>di</strong>tore Ugo Guanda<br />

406 GIACINTO SPAGNOLETTI, Antologia della poesia italiana (1909-1949), cit., 1950 (cfr. Ivi, la<br />

lettera LXV).<br />

407 Maglie (Lecce).<br />

408 Attilio Bertolucci.<br />

409 Cfr. Ivi, la lettera XLVII.<br />

410 Potrebbe trattarsi del figlio <strong>di</strong> Giuseppe De Robertis, Domenico, nato a Firenze nel 1921 (detto<br />

anche Mincuccio).<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!