15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma insomma vedrai tu. E infine cerca <strong>di</strong> capire: se mi sono lasciato trasportare un<br />

po’, Ç per il tuo bene. Sono antipatici gli añnäs, 651 ma ci sono. E se vuoi<br />

sopportarlo e sopra tutto crederlo, questo Ç<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai<br />

seguenti contenuti testuali: il riferimento alla querelle tra Oreste MacrÄ e Giacinto<br />

Spagnoletti per la recensione scritta da quest’ultimo, apparsa su “La Fiera<br />

Letteraria” del 25 novembre 1956, al volume Caratteri e figure della poesia<br />

italiana contemporanea (Firenze, Vallecchi, 1956); Luzi riprende il <strong>di</strong>scorso sul<br />

Premio organizzato da Luigi Fiorentino e Corrado Govoni.<br />

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

CXVIII.<br />

235<br />

[MetÉ <strong>di</strong>cembre 1956] (d.d.)<br />

ho avuto la Fiera 652 con il tuo articolo e mi sono messo a leggere, questa volta,<br />

ponendomi, finchä ho potuto, fuori <strong>di</strong> me, nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> te che scrivevi e in<br />

quella <strong>di</strong> Oreste che leggeva.<br />

Esaminata con calma, la tua recensione effettivamente non concede nulla<br />

all’autore dei Caratteri 653 e contesta ogni sua impostazione sul piano storico e sul<br />

piano critico. Sarebbe impossibile da codesto scritto intuire che in tempi non<br />

molto lontani tra l’autore della recensione e quello del libro siano esistiti rapporti<br />

ideali o comunque una certa conformitÉ <strong>di</strong> cultura. Mi spiego quin<strong>di</strong> che Oreste<br />

651 AénÅs [fr. s. m. pl. avi, antenati].<br />

652 “La Fiera Letteraria”, del 25 novembre 1956, in cui era contenuto il saggio <strong>di</strong> Spagnoletti Con<br />

Oreste Macrâ tra i poeti del nostro secolo (cfr. Ivi, la lettera CXVII, in particolare nota 646, e<br />

l’Appen<strong>di</strong>ce 4).<br />

653 ORESTE MACRå, Caratteri e figure della poesia italiana contemporanea, cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!