15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un popolo tanto immaturo, e tanto stupido. E la tenerezza che via via, un po’ tutti<br />

abbiamo avuto per i neogesuiti rossi la pagheremo.<br />

Venendo ad altri <strong>di</strong>scorsi, sapevo 315 che Montale si Ç stabilito a Milano. 316 E sarei<br />

Foglio 1 verso<br />

curioso <strong>di</strong> sapere come si trova in un impiego del genere, tra quei manfani del<br />

Corriere. 317 Gli auguro bene. â un uomo strano con il quale mi Ç sempre stato<br />

<strong>di</strong>fficile conversare, dal quale il carattere mi portava sempre piÖ lontano; e tuttavia<br />

ho voluto capirlo, e credo <strong>di</strong> averlo capito: e gli sono rimasto sinceramente<br />

affezionato, anche se non ho mai avuto da lui nessuna parola d’incoraggiamento o<br />

un segno <strong>di</strong> vera attenzione. Ti prego <strong>di</strong> salutarlo.<br />

Quanto al viaggio tarentino nulla <strong>di</strong> piÖ attraente. BisognerÉ tuttavia riparlarne.<br />

Salutami affettuosamente la Piera, a te un abbraccio dal tuo<br />

Mario<br />

nel quale tuttavia mi son guardato dal metter piede, non che bocca.<br />

Annotazioni<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai<br />

seguenti contenuti testuali: il riferimento alla fase pre-elettorale e ai lavori del<br />

Congresso della Cultura; Montale si Ç stabilito a Milano e ha iniziato a collaborare<br />

al “Corriere della Sera”.<br />

315 Aggiunto sopra il rigo su rasura.<br />

316 Eugenio Montale si trasferÄ a Milano il 29 gennaio 1948, dove venne assunto come redattore dal<br />

“Corriere della Sera”. Prese inizialmente alloggio all’Hotel Ambasciatori in Galleria del Corso; qui<br />

abiterÉ sino all’ottobre 1951. Si trasferÄ successivamente in via Bigli 11 e, nel 1967, passerÉ al<br />

numero 15 che sarÉ la sua residenza definitiva.<br />

317 Il “Corriere della Sera”, <strong>di</strong> proprietà della famiglia Crespi, dal 26 maggio 1946 mutÜ testata,<br />

chiamandosi “Il Nuovo Corriere della Sera” (primo <strong>di</strong>rettore Mario Borsa, cui successe Guglielmo<br />

Emanuel). Riprese il vecchio nome, ormai sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Mario Missiroli, con il numero del<br />

10 maggio 1959, La sua sede, a Milano, era, com’Ö oggi, in via Solferino 28.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!