15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ho letto il libro della Merini 533 e, certo, mi ha fatto ancora una forte e ansiosa<br />

impressione. â un libro molto suggestivo e in alcuni punti veramente convincente:<br />

per es. a pag. 9 e a p. 11 534 non ti sei sbagliato.<br />

L’articolo del <strong>Roma</strong>nÑ ha una curiosa storia: l’aveva mandato per Letteratura e a<br />

Bonsanti non era piaciuto. Io l’ho letto e l’ho trovato <strong>di</strong> un’astra-<br />

Verso<br />

-zione eccessiva. Poichä me ne chiese, gli confessai la mia opinione e allora, forse<br />

anche perchä informato del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Bonsanti, volle ritirarlo.<br />

A me <strong>di</strong>spiacque, ma non ho voglia <strong>di</strong> insistere.<br />

Ti saluto insieme alla Piera e a Giovannino e ti abbraccio, il tuo vecchio<br />

Annotazioni<br />

197<br />

Mario<br />

Cartolina postale autografa, recto e verso, s. d. In<strong>di</strong>rizzata a çProf. Giacinto<br />

Spagnoletti / Milano / Via del <strong>Tor</strong>chio 16é. Data ricavabile dal timbro postale <strong>di</strong><br />

partenza: Firenze, 10 MARZO 1953. Sul verso, parte sinistra in basso, Ç presente<br />

la scritta pubblicitaria: çCHLORODONT anticarie al fluoroé.<br />

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

XCII.<br />

[Fine marzo/inizio aprile 1953] (d.d.)<br />

sono molto contento <strong>di</strong> aver ricevuto il tuo libro 535 e <strong>di</strong> avervi trovato una costante<br />

delicatezza <strong>di</strong> tono, <strong>di</strong> allusioni e una notevole padronanza tecnica. Mi ha<br />

533 ALDA MERINI, La presenza <strong>di</strong> Orfeo, Milano, Schwarz, 1953 (çCampionarioé).<br />

534 Idem, a p. 9 si trova il componimento poetico dal titolo Confessione, datato 26 <strong>di</strong>cembre 1948,<br />

e a p. 11 Lettere (a Silvana Rovelli), datato gennaio 1949.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!