15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Annotazioni<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai seguenti<br />

contenuti testuali: il giu<strong>di</strong>zio espresso da Mario Luzi sulla raccolta poetica <strong>di</strong><br />

Spagnoletti A mio padre, d’estate e su una poesia in particolare ivi contenuta:<br />

Colloquio a tre; Mario Luzi segnala a Spagnoletti un libro <strong>di</strong> poesia <strong>di</strong> Francesco<br />

Tentori; Luzi collabora ancora, sebbene deluso, alla n. s. <strong>di</strong> “Letteratura” <strong>di</strong><br />

Bonsanti ed, infine, gli auguri per la Pasqua, ormai imminente.<br />

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

XCIII.<br />

199<br />

[Giugno 1953] (d.d.)<br />

ti sei <strong>di</strong>menticato <strong>di</strong> me? Spero che questo tuo lungo silenzio non sia dovuto a<br />

qualche contrarietÉ o <strong>di</strong>savventura. 542<br />

Siamo cosÄ arrivati alla fine anche <strong>di</strong> questo anno scolastico. Che farai durante le<br />

vacanze? Io non so se andrÑ a fare gli esami a Spoleto: 543 la regione mi tenta, ma<br />

gli esami no. Quattrini d’altra parte non ce n’Ç. E il pensiero che nulla cambierÉ,<br />

che ritorneremo tra quei banchi, su quelle trite scartoffie, ahimÇ, non mi permette<br />

nemmeno <strong>di</strong> tirare il fiato.<br />

Dallo Schwarz nessun segno <strong>di</strong> vita salvo l’inoltro <strong>di</strong> qualche lettera in<strong>di</strong>rizzatami<br />

presso <strong>di</strong> lui. 544 So che il Flora 545 e il Quasiammodo [sic] 546 si sono acculattati su<br />

540<br />

Vittorio Sereni e Carlo Bo.<br />

541<br />

La Pasqua, nel 1953, fu festeggiata il 5 aprile.<br />

542<br />

Da una lettera (n. 212), datata 8 maggio 1953, inviata da Parronchi a Pratolini si apprende che<br />

Spagnoletti era stato recentemente vittima <strong>di</strong> un aggressione da parte <strong>di</strong> Vittorio Bo<strong>di</strong>ni, offeso da<br />

una recensione sfavorevole scritta dal critico, presso il CaffÇ S. Pietro a Milano (cfr. Lettere a<br />

Vasco, cit., p. 240).<br />

543<br />

Mario Luzi venne nominato commissario <strong>di</strong> maturitÉ a Foligno e a Spoleto per gli esami del<br />

1953.<br />

544<br />

Presso l’e<strong>di</strong>tore Schwarz Luzi aveva pubblicato Primizie del deserto (1952).<br />

545<br />

Francesco Flora (Benevento, 1891 – Bologna, 1962) critico letterario <strong>di</strong> formazione crociana,<br />

fu giornalista letterario a <strong>Roma</strong> e poi a Napoli, dove conobbe Benedetto Croce. Divenne dopo la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!