15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lettera autografa, 2 fogli recto e verso, s. d e s. i. Datazione desumibile dai<br />

seguenti contenuti testuali: le osservazioni <strong>di</strong> Luzi sull’antologia <strong>di</strong> Spagnoletti<br />

Poeti del Novecento; l’uscita del volume <strong>di</strong> Luzi su Mallarmä presso l’e<strong>di</strong>tore<br />

Sansoni.<br />

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

LXXVII.<br />

175<br />

[Febbraio 1952] (d.d.)<br />

L’in<strong>di</strong>rizzo della Nazione 448<br />

Ç Via Ricasoli 8<br />

finalmente posso venire a te con qualcosa in mano. Vedendo che quelli del<br />

Mattino 449 traccheggiavano, ho preso il Volta 450 per le corna (senza allusioni<br />

biografiche per cartitÉ!) e gli ho imposto la tua collaborazione alla Nazione.<br />

Imposizione che a onor del vero si Ç lasciato volentieri fare. Manda dunque<br />

articoli alla Nazione: io credo che saranno contentissimi <strong>di</strong> averti accolto: un<br />

critico e un informatore come te Ç proprio quello che a loro manca. Non ti daranno<br />

molto: i compensi sono purtroppo sulle 4 mila lire. Appena avrai pubblicato il<br />

primo articolo comincerÑ a tormentare il Volta affinchä ti <strong>di</strong>a il piÖ possibile. 451<br />

Ma se tu saprai fare (quanto a serietÉ professionale), il giornale Ç ricchissimo e<br />

molto solido e potrebbe offrirti, per cosÄ <strong>di</strong>re, un ruolo stabile e vincere perfino la<br />

448 Aggiunta autografa, in carattere piÖ piccolo, sul lato destro del foglio.<br />

Il quoti<strong>di</strong>ano “La Nazione” fu fondato a Firenze nel 1859 da Bettino Ricasoli. Il giornale ha da<br />

sempre avuto un’impostazione moderata e conservatrice. Sospese le sue pubblicazioni il 28 luglio<br />

1944 e le riprese il 27 marzo 1947, con un nuovo nome “La Nazione Italiana”. La denominazione<br />

rimase tale fino al luglio 1959, per poi tornare semplicemente, come ancora oggi, “La Nazione”.<br />

449 “Mattino dell’Italia Centrale”.<br />

450 Sandro Volta (Lucca, 1900 – Fregene, 1986) fu giornalista e inviato speciale in Etiopia, in<br />

Spagna durante la guerra civile e a Mosca durante la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale. Ha collaborato con<br />

<strong>di</strong>verse testate giornalistiche: “Gazzetta del Popolo”, “Corriere della Sera”, “La Stampa”. â stato<br />

<strong>di</strong>rettore de “La Nazione” dall’1 novembre 1951 al 31 marzo 1952.<br />

451 L’intero periodo Ö aggiunto sopra il rigo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!