15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foglio 1 recto<br />

Carissimo Giacinto,<br />

CIX.<br />

222<br />

[Gennaio/febbraio 1956] (d.d.)<br />

ti ho rispe<strong>di</strong>to ieri le bozze corrette con l’in<strong>di</strong>ce e l’or<strong>di</strong>ne da seguire. 607 Ho visto<br />

che il correttore le aveva giÉ energicamente ripulite. In ogni caso starÑ attento<br />

anche alle seconde: sarebbe bene anzi tu ne facessi fare due copie, una delle quali<br />

passerei a qualche fidato.<br />

Forse ti lamenterai del ritardo, ma sappi che sono veramente oppresso dal peso dei<br />

due insegnamenti. 608<br />

Ora vorrei, caro Giacinto, chiederti una cosa imbarazzante forse per te, ma che per<br />

me Ç un dovere.<br />

Quelle quasi 300 pag.[ine] fitte rappresentano parecchi anni <strong>di</strong> lavoro. Non posso<br />

mollarle cosÄ. Desidererei pertanto un contratto regolare firmato da Guanda e da<br />

Ercole 609 e da me: vi dovrebbe essere specificato il numero delle copie stampate e<br />

verificate o me<strong>di</strong>ante il timbro della Soc.[ietÉ] <strong>degli</strong> Autori o me<strong>di</strong>ante la mia<br />

firma. Inoltre dovrebbe essere fissata a non meno del 12 per cento la percentuale;<br />

e stabilita la data dei ren<strong>di</strong>conti.<br />

Se invece l’e<strong>di</strong>tore preferisse un forfait per un’e<strong>di</strong>zione (verificata), poniamo, <strong>di</strong><br />

mille copie a 1500 lire, si potrebbe fare.<br />

Nella con<strong>di</strong>zione in cui mi trovo, questa soluzione m’andrebbe bene. E anche nel<br />

primo caso un ragionevole anticipo sarebbe il benvenuto!<br />

Foglio 1 verso<br />

607 Si tratta delle prime bozze del volume <strong>di</strong> Mario Luzi, Aspetti della generazione napoleonica e<br />

altri saggi <strong>di</strong> letteratura francese, cit. (cfr. Ivi, la lettera CVIII).<br />

608 Mario Luzi dal 1945 inizia ad insegnare presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” <strong>di</strong><br />

Firenze (via Masaccio, 223), ove rimarrà per <strong>di</strong>ciotto anni (fino al 1963) e dal 1954 ricopre anche<br />

la cattedra <strong>di</strong> Lingua e cultura francese presso la Facoltà <strong>di</strong> Scienze Politiche dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Firenze.<br />

609 Si tratta probabilmente <strong>di</strong> un responsabile amministrativo della casa e<strong>di</strong>trice Guanda. Non Ç<br />

stato, perÑ, possibile identificare con precisione la persona e, <strong>di</strong> conseguenza, ricavare notizie<br />

biografiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!