15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Io, purtroppo, sono stato ringoiato da questa terribile scuola: 385 immagina che ti<br />

scrivo dopo tre ore <strong>di</strong> lezione pomeri<strong>di</strong>ana mentre altre tre mi aspettano domani<br />

mattina. Quel che ho alle mani (rielaborazione del dramma, 386 lo stu<strong>di</strong>o su<br />

Mallarmä 387 ) giace miseramente abbandonato. 388 Inoltre, mentre Landolfi Ç chissÉ<br />

dove, devo correggere, or<strong>di</strong>nare tutta la voluminosa antologia in francese… 389<br />

Verso<br />

Come rimpiango la solitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Grottammare, 390<br />

dell’Adriatico.<br />

Sono stanco <strong>di</strong> tutte queste ignobili e stupide servitç.<br />

157<br />

il silenzio e l’ozio<br />

Elena attende ancora una sistemazione almeno provvisoria a Firenze. Gianni Ö in<br />

prima ed Ö bravo.<br />

Ti abbraccio insieme alla Piera e al piccolo Giovanni<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Cartolina postale autografa, recto e verso, s. d. In<strong>di</strong>rizzata a çGiacinto Spagnoletti<br />

/ Milano / Via del <strong>Tor</strong>chio 16é. Data parzialmente ricavabile dal timbro postale <strong>di</strong><br />

partenza: Firenze, 26 – X – [anno non leggibile]. L’anno Ç tuttavia desumibile dai<br />

seguenti contenuti testuali: Gianni, nato il 17 ottobre 1943, Ç in prima elementare,<br />

ha dunque 6 anni nel 1949; la famiglia Luzi ha trascorso le vacanze estive a<br />

Grottammare.<br />

385 Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” <strong>di</strong> Firenze.<br />

386 Pietra oscura, scritto da Luzi nel 1947.<br />

387 MARIO LUZI, <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o su MallarmÅ, e<strong>di</strong>to nel 1952.<br />

388 ÉIo purtroppo […] abbandonatoÑ il passo in questione Ö riportato anche da Stefano Ver<strong>di</strong>no<br />

nella Cronologia del çMeri<strong>di</strong>anoé a sua cura: cfr. MARIO LUZI, L’opera poetica, cit., p.<br />

LXXXVIII.<br />

389 TOMMASO LANDOLFI, MARIO LUZI, Anthologie de la poÅsie lyrique franÇaise, cit.<br />

390 A Grottammare, provincia <strong>di</strong> Ascoli Piceno, Mario Luzi aveva trascorso il mese d’agosto del<br />

1949, come si ricava da alcune cartoline e lettere che invia da quel luogo, una ad esempio a Sandro<br />

Parronchi il 16 agosto (cfr. MARIO LUZI, L’opera poetica, cit., p. LXXXVIII), e dal testo poetico<br />

dal titolo Visitando con E. il suo paese, datato 1949 (E. Ç Elena Monaci, il paese Ç Ascoli Piceno<br />

luogo natio della moglie). La poesia fu pubblicata per la prima volta in “Paragone”, I, 10 ottobre<br />

1950, pp. 52-53.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!