15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mi <strong>di</strong>spiace per te, caro Giacinto, vorrei evitarti queste seccature. Ma capirai che<br />

non posso rivolgermi ad altri. Scusami dunque, ti abbraccio.<br />

Tuo<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai seguenti<br />

contenuti testuali: i problemi contrattuali <strong>di</strong> Mario Luzi con l’e<strong>di</strong>tore Ugo Guanda<br />

per il volume Aspetti della generazione napoleonica <strong>di</strong> cui l’autore aveva già<br />

rinviato le prime bozze.<br />

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

CXI.<br />

224<br />

[Marzo 1956] (d.d.)<br />

scusa se non ho piÖ scritto e se ho trattenuto le bozze tanto tempo. 612 Ho passato<br />

un periodo <strong>di</strong> gravi angustie per la salute <strong>di</strong> mia madre e sono affogato in mezzo<br />

al lavoro <strong>di</strong> scuola – tra liceo, facoltÉ 613 – e seccature e richieste si aggiungono<br />

d’ogni parte. Ho una vita arida e convulsa. Avrei una voglia matta <strong>di</strong> prendere il<br />

treno e venire a spassarmela a <strong>Roma</strong> per qualche giorno. Quando sarà possibile?<br />

Le bozze partiranno domani. E sarebbe augurabile vedere anche una terza prova.<br />

Guanda non si Ö fatto vivo nä con contratto nä con una parola qualsiasi. Non<br />

parliamo <strong>di</strong> quattrini.<br />

Ti saluto e ti abbraccio. Ricordami a Piera e ai bambini.<br />

Tuo Mario<br />

612<br />

Le seconde bozze del volume, Aspetti della generazione napoleonica e altri saggi <strong>di</strong> letteratura<br />

francese, cit.<br />

613<br />

Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” <strong>di</strong> Firenze e la Facoltà <strong>di</strong> Scienze Politiche<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Firenze dove Luzi insegnava Lingua e cultura francese (cfr. Ivi, la lettera CIX,<br />

nota 608).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!