15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e in mezzo ci sono io che sono ancora capace <strong>di</strong> sorridere <strong>di</strong> tutta questa assurda<br />

comme<strong>di</strong>a. Mio vecchio e indomito puledro. 363<br />

Dimmi ora per curiositÉ se inoltrasti quel breve appunto che ti misi in una lettera<br />

per Mondadori, circa un’eventuale ristampa. 364<br />

Con<strong>di</strong>zionavo il mio inoltro al parere <strong>di</strong> Sereni. Al Canteni (?) 365 [sic] potresti<br />

inoltre <strong>di</strong>re che dei Miller 366 ho<br />

Foglio 1 verso<br />

fatto una breve nota che darÑ, credo, alla Ra<strong>di</strong>o o altrimenti pubblicherÑ da<br />

qualche parte.<br />

Spero che da ciÑ si senta incoraggiato a mandarmi qualche altra novitÉ<br />

interessante. 367<br />

Da qui non ho notizie <strong>di</strong> rilievo da comunicarti. Sandro che passÑ la settimana <strong>di</strong><br />

Pasqua in una clinica, per un noioso intervento, si Ç ora rimesso e, tutto sommato,<br />

sta benino. E la Piera? E il pupo? 368 E tu?<br />

Un abbraccio da Mario<br />

363 ÉIl mio libro […] indomito puledroÑ il passo in questione Ö riportato anche da Stefano Ver<strong>di</strong>no<br />

nella Cronologia del çMeri<strong>di</strong>anoé a sua cura: cfr. MARIO LUZI, L’opera poetica, cit., p.<br />

LXXXVIII. La lettera, s.d., anche dallo stu<strong>di</strong>oso viene attribuita all’anno 1949.<br />

364 Una lettera <strong>di</strong> Mario Luzi ad Alberto Mondadori, inviata a Giacinto Spagnoletti affinchä la<br />

inoltrasse all’e<strong>di</strong>tore, Ç riportata nell’Appen<strong>di</strong>ce 3. Essa risulta datata çFirenze 18 marzo 1948é,<br />

non 1949, quin<strong>di</strong> non si tratta del “breve appunto” cui si fa qui riferimento. Da essa Ç, perÑ,<br />

possibile apprendere che Mario Luzi e Giacinto Spagnoletti avessero giÉ sottoposto, circa un anno<br />

prima, il progetto <strong>di</strong> ristampa a Mondadori, e che l’e<strong>di</strong>tore non avesse accettato o non avesse<br />

risposto tant’Ç vero che nella lettera precedente (LIX) Mario Luzi parla <strong>di</strong> “umiliazione <strong>di</strong> un<br />

rifiuto”, forse giÉ ricevuto nel 1948. Altrimenti si dovrebbe pensare ad un errore commesso da<br />

Mario Luzi nel datare la lettera in<strong>di</strong>rizzata ad Alberto Mondadori, ma vista la serietÉ e<br />

l’importanza della proposta nonchä la precisione dell’autore appare assai improbabile. Convince<br />

inoltre ancora meno l’ipotesi che possa essere la presente lettera databile al 1948, in quanto il<br />

riferimento, in calce, al “pupo”, ossia a Giovanni Spagnoletti nato nel febbraio 1949, costituisce<br />

un in<strong>di</strong>zio cronologico certo.<br />

365 â possibile che Luzi abbia inserito qui un punto interrogativo perchä forse non era sicuro del<br />

nome del collaboratore <strong>di</strong> Mondadori; scrive infatti qui Canteni, ma il cognome esatto, come si<br />

apprende dalla lettera successiva (LXI), Ç Cantini.<br />

366 Probabilmente Mario Luzi aveva ricevuto dal collaboratore <strong>di</strong> Mondadori, <strong>di</strong> cui non ricordava<br />

bene il cognome, i due volumi <strong>di</strong> HENRY MILLER, Il colosso <strong>di</strong> Maroussi e Domenica dopo la<br />

guerra, pubblicati entrambi nel 1948 nella collana çMedusaé. Gli interessi <strong>di</strong> Luzi per Miller sono<br />

documentati anche da un saggio, Henry Miller, presente nel volume MARIO LUZI, Aspetti della<br />

generazione napoleonica e altri saggi <strong>di</strong> letteratura francese, Parma, Guanda, 1956, pp. 241-244.<br />

367 Cfr. Ivi, la lettera LXI, nota 376.<br />

368 Giovanni Spagnoletti.<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!