15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Annotazioni<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, s. d. e s. i. La datazione, relativa all’anno,<br />

Ç desumibile dal riscontro contenutistico con la lettera seguente in cui Luzi<br />

riprende il <strong>di</strong>scorso inerente all’e<strong>di</strong>tore Guanda e al secondo romanzo <strong>di</strong><br />

Spagnoletti.<br />

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

LXXIII.<br />

168<br />

[Settembre/ottobre 1951] (d.d.)<br />

da Oreste che Ç stato qui due giorni ho saputo che sei rientrato a Milano dove si<br />

aspetta, anche te, un altro anno duro e <strong>di</strong>fficile. Non voglio lasciarlo iniziare senza<br />

mandarti un augurio; e forse a te in cui la fiducia resiste con amorevole energia e<br />

con tutta la naturalezza possibile questo sembrerÉ un semplice modo d’iniziare la<br />

lettera. Ma, se ti sposti un po’ nel mio terreno, devastato e rinseccolito da tanti<br />

anni <strong>di</strong> monotona cultura, calpestato da tante atroci e inesorabili macchine, capirai<br />

l’onore <strong>di</strong> questi avvertimenti del tempo e come vorrei preservarne gli amici.<br />

L’estate che Ç finita da un pezzo Ç stata per me una lunga stagione <strong>di</strong> dubbi e <strong>di</strong><br />

paure e la bisogna che ora riprende in pieno (senza essere stata in realtÉ quasi mai<br />

interrotta: pensa a quegli interminabili esami) mi trova quanto meno preparato Ç<br />

immaginabile. Tuttavia chiederÑ un altro sforzo al mio apparato nervoso e<br />

psichico e riprenderÑ sussultando un po’ forse come quelle vecchie auto che si<br />

vedono ormai solo nei films.<br />

Ho finito da alcuni mesi il Mallarmä, 427 ma devo ancora pensare a pubblicarlo<br />

qualora Sansoni, nä vedo chi altri, vorrÉ saperne. E ora mi domando perchä ci ho<br />

perso tanto tempo se il fine, ignobile ma non vanitoso, per cui mi ci sono messo,<br />

427 MARIO LUZI, <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o su MallarmÅ, cit. (finito <strong>di</strong> stampare il 25 gennaio 1952). In<strong>di</strong>ce del<br />

volume: L’importanza <strong>di</strong> Mallarmá; Le prime poesie; Herã<strong>di</strong>ade; Igitur; Lungo intermezzo; Il<br />

Coup de DÅs; Nota.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!