15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

due accettare, ma certo una ne accetterÑ, anche perchä mi pare che egli abbia<br />

<strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> venire incontro in tutti i mo<strong>di</strong>. E poi non vorrei <strong>di</strong>spiacere a te,<br />

vecchio mio.<br />

Be, ora tu sarai in vacanza a frescheggiare; mentre io sono fino al collo negli<br />

esami con i 40 gra<strong>di</strong> che solo stamani sembrano voler <strong>di</strong>ventare 36 o 37. Non c’Ç<br />

bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>rti che sono esasperato e perciÑ ti chiedo qualche settimana <strong>di</strong> tregua<br />

per la consegna del manoscritto. 483<br />

Elena e Gianni sono ancora qui, spero che il bambino possa andare presto al mare.<br />

Noi ancora non sappiamo.<br />

Annotazioni<br />

Buona estate alla Piera al tuo Giovannino e a te.<br />

184<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai seguenti<br />

contenuti testuali: i rapporti e<strong>di</strong>toriali <strong>di</strong> Mario Luzi con Schwarz per la<br />

pubblicazione <strong>di</strong> Primizie del deserto e il riferimento alle vacanze estive.<br />

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

LXXXIII.<br />

[Inizio Settembre 1952] (d.d.)<br />

sto leggendo il tuo romanzo, 484 che passerÑ poi a Bonsanti. A me piace per la<br />

vivezza allucinata con cui nasce e si sviluppa il dato narrativo coinvolgendo tutti<br />

gli altri, piÖ lirici, che ti sono propri. Forse mi <strong>di</strong>sturba un po’ l’artificio, del resto<br />

molto intelligente, della struttura. 485 Ma bisogna che prima lo finisca per poter<br />

483 Ibidem.<br />

484 GIACINTO SPAGNOLETTI, Le orecchie del <strong>di</strong>avolo, cit.<br />

485 Cfr. Ivi, la lettera LXXXIV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!