15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marzorati, 760 ma Seeber 761 dove ho il conto non lo aveva. C’Ç anche dell’altro?<br />

Non solo per la vecchia amicizia ma anche per vedere come il tempo che ci ha<br />

lavorati ha reagito dentro <strong>di</strong> te sono pieno <strong>di</strong> curiositÉ.<br />

Non so quando verrÑ a <strong>Roma</strong> probabilmente verso il 18 gennaio (a causa<br />

<strong>di</strong> una mostra <strong>di</strong> […] [?]). 762<br />

Ti telefonerÑ e ricominceremo la chiacchierata.<br />

Annotazioni<br />

Salutami Piera e i fanciulletti… non piÖ tali<br />

A te un abbraccio dal tuo<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto, datata ç20 – XI – [19]74é.<br />

760 GIACINTO SPAGNOLETTI, Scrittori <strong>di</strong> un secolo, 2 voll., Milano, Marzorati, 1974.<br />

761 “Seeber” storica libreria fiorentina allora sita in via <strong>Tor</strong>nabuoni, inaugurata nel 1861, e<br />

frequentata oltre che da Luzi anche da Ungaretti, Montale, Vittorini, Bigongiari e altri.<br />

762 Il nome e il cognome dell’artista sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile decifrazione. Potrebbe trattarsi <strong>di</strong> Nina<br />

Ciarletta ed in questo caso si potrebbe ipotizzare un legame <strong>di</strong> parentela con il noto critico d’arte<br />

Nicola Ciarletta (L'Aquila, 1910 – <strong>Roma</strong>, 1993), tuttavia ricerche in<strong>di</strong>rizzate in tal senso non<br />

hanno fornito prove a sostegno <strong>di</strong> tale ipotesi.<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!