15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, datata: ç24 nov.[embre]é, ma senza<br />

in<strong>di</strong>cazione dell’anno e s. i. L’anno Ç desumibile dai seguenti contenuti testuali: il<br />

premio letterario organizzato da Luigi Fiorentino e Corrado Govoni; il ritiro <strong>di</strong><br />

Carlo Betocchi dal suddetto concorso letterario.<br />

Foglio 1 recto<br />

Carissimo,<br />

CXVII.<br />

233<br />

[Inizio <strong>di</strong>cembre 1956] (d.d.)<br />

ho comunicato a Oreste la parte della tua<br />

prima lettera che lo ringraziava; ma la<br />

cor<strong>di</strong>alitÉ delle tue parole non lo ha consolato<br />

della contrarietÉ che il tuo articolo 646 gli ha<br />

prodotto, cosÄ, mi sembra. 647<br />

la tua lettera mi ha molto rattristato: non mi piace assumere la parte <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>catore<br />

e per questo ti avevo scritto polemicamente, per provocare in te una reazione<br />

energica, magari una risposta sdegnosa e offensiva. Non mi importava che ci<br />

dovesse essere un rabbuffo, una lite purchä tu avessi dato questo segno <strong>di</strong> salute:<br />

ti avrei ritrovato piÖ tar<strong>di</strong>, ci saremmo stati riconoscenti, credo, l’un l’altro.<br />

Mi hai mandato invece una risposta piagnucolosa e malinconica; hai portato le<br />

cose su un piano cosÄ fievole e rinunciatario che non m’importa piÖ avere ragione.<br />

646 Il riferimento Ö alla polemica scoppiata tra Giacinto Spagnoletti e Oreste Macrâ all’uscita del<br />

volume <strong>di</strong> quest’ultimo, Caratteri e figure della poesia italiana contemporanea (Firenze,<br />

Vallecchi, 1956), <strong>di</strong> cui Spagnoletti parlÑ criticamente ne “La Fiera Letteraria”, del 25 novembre<br />

1956, p. 3 e p. 8, in un lungo articolo dal titolo Con Oreste Macrâ tra i poeti del nostro secolo (cfr.<br />

a tale proposito ORESTE MACRå, RealtÄ del simbolo. Poeti e critici del Novecento italiano, Firenze,<br />

Vallecchi, 1968, pp. 552-558 e GIACINTO SPAGNOLETTI, Scrittori <strong>di</strong> un secolo, Milano, Marzorati,<br />

1974, p. 244 e sgg). Nell’Appen<strong>di</strong>ce 4 del presente stu<strong>di</strong>o si Ç ritenuto opportuno riportare alcuni<br />

passaggi della recensione <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti al volume <strong>di</strong> Oreste MacrÄ al fine <strong>di</strong> far<br />

comprendere meglio le ragioni del loro duro scontro ideologico (cfr., inoltre, Ivi, Premessa, pp. X-<br />

XV, e la lettera CXVIII).<br />

647 Aggiunta autografa, in carattere piÖ piccolo, posta sul lato destro del foglio in alto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!