15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, s. d. e s. i. Datazione desumibile dai<br />

seguenti contenuti testuali: il riferimento al cinquantenario della morte <strong>di</strong><br />

Mallarmä; l’uscita ormai prossima del Coleridge; la correzione delle bozze della<br />

raccolta <strong>di</strong> saggi L’Inferno e il limbo ed, infine, il riferimento alla nascita del<br />

primogenito <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti Giovanni.<br />

Recto<br />

LV.<br />

144<br />

[19 <strong>di</strong>cembre 1948] (t.p.)<br />

Caro Spagnoletti, e profumato Giacinto, che ne Ç dei nostri progetti veneziani? 334<br />

Non ho piÖ avuto alcuna risposta. â andato tutto a monte? Neppure il Mattino 335 si<br />

Ç curato <strong>di</strong> farsi vivo e <strong>di</strong> mandarmi quei pochi.<br />

Che fai? Te ne vai a Parma? Vai e porta alla Piera e al nascituro 336 i nostri<br />

piÖ augurali evviva. E se te la sentissi <strong>di</strong> andare in giÖ, vieni e annunciati qualche<br />

giorno in anticipo.<br />

Qui sempre inazione e attesa: attesa <strong>di</strong> lavorare, attesa che i lavori vengano<br />

stampati, attesa che i lavori stampati vengano pagati ecc.<br />

Sto ora pensando ad un libro mistificatorio che mi possa servire ad avere<br />

un posto all’universitÉ. 337 Scusa il pensiero scemo, ma della scuola non ne posso<br />

piÖ.<br />

Verso<br />

â vanitÉ irrisoria <strong>di</strong> tutto questo, quando una frase che tu abbia mirato in<br />

pieno ti suggerisce il piano vero su cui dovresti <strong>di</strong>stenderti, restare immobile,<br />

334 Cfr. Ivi, la lettera LIV.<br />

335 “Il Mattino del Popolo”(cfr. Idem, nota 327).<br />

336 Il primogenito <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti, Giovanni.<br />

337 Potrebbe trattarsi del volume <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o su MallarmÅ, Firenze, Sansoni, 1962 (cfr. Ivi, la lettera<br />

LXXIII).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!