15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come declinare o rifiutare un premio 784 che mi viene da te? O specialmente da te?<br />

SarÑ dunque “come un sol uomo”<br />

Foglio 1 verso<br />

con voi a Martina Franca alla data che sarÉ stabilitÉ. Penso che novembre offra<br />

qualche parentesi a ciascuno <strong>di</strong> noi.<br />

Per i giovani concorrenti quale sarÉ il termine? – me lo chiedevano proprio giorni<br />

fa alcuni vallecchiani pensando soprattutto a Franca Bacchiega. 785 Ma io ero<br />

completamente <strong>di</strong>sinformato. Certo ne sarei molto felice…<br />

Quel che mi <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Piera mi fa molto piacere. Quando a <strong>Roma</strong> ci siamo veduti,<br />

portava ancora i segni della prova superata. Spero, e vi auguro caldamente, che<br />

l’estate e Gaeta siano pro<strong>di</strong>ghi <strong>di</strong> benefici effetti.<br />

Annotazioni<br />

Un abbraccio a tutti e due dal<br />

vostro<br />

283<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, datata çfine luglio [19]84é.<br />

784 Premio “Martina Franca” organizzato a Taranto da Giacinto Spagnoletti.<br />

785 Franca Bacchiega (Bassano del Grappa, 1935), traduttrice, scrittrice <strong>di</strong> poesia, narrativa e<br />

saggistica, Ç stata professore <strong>di</strong> Letteratura anglo-americana all’UniversitÉ <strong>di</strong> Firenze e <strong>di</strong> Urbino.<br />

Nel 1962 Mario Luzi, invitato da Carlo Bo a svolgere un corso estivo <strong>di</strong> Letteratura francese per la<br />

scuola <strong>di</strong> perfezionamento, conobbe Franca Bacchiega, giovane anglista e scrittrice, la quale<br />

<strong>di</strong>venne per lui fonte d’ispirazione poetica (per le poesie <strong>di</strong> Nel magma e <strong>di</strong> Su fondamenti<br />

invisibili) e compagna <strong>di</strong> vita.<br />

Nel 1984 presso l’e<strong>di</strong>tore Vallecchi <strong>di</strong> Firenze Franca Bacchiega pubblicÑ la raccolta poetica Nella<br />

musica delle fontane, con prefazione <strong>di</strong> Mario Luzi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!