15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foglio 1 verso<br />

<strong>degli</strong> auguri e delle propiziazioni che ti ricambio anche a nome <strong>di</strong> Elena. Stiamo<br />

<strong>di</strong>scretamente; Gianni perÑ da ieri Ç ammalato, pare leggermente. Tanti affettuosi<br />

auguri anche alla Piera. Il tuo<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, datata ç27 <strong>di</strong>c.[embre] 1945é. Sul Foglio<br />

1 verso, a piÇ <strong>di</strong> pagina sul lato sinistro, Ç in<strong>di</strong>cato il destinatario e l’in<strong>di</strong>rizzo<br />

çG.[iacinto] Spagnoletti, Via d’Aquino, 36 / Tarantoé. 193<br />

Recto<br />

Carissimo,<br />

1946<br />

XXXI.<br />

100<br />

[22 gennaio 1946] (t.p.)<br />

mi congratulo del viaggio felicemente concluso; ti ringrazio ancora <strong>di</strong> aver<br />

assunto la parte <strong>di</strong> zio affettuoso e benevolo. E la Piera della zia.<br />

Dopo la vostra partenza io mi sono ammalato; la solita influenza, tributo per me<br />

annuale all’inverno. Elena non Ç ancora tornata: l’aspetto per domani.<br />

Il Gigione, 194 quello <strong>di</strong> cui si attende lo scoppio da un momento all’altro, mi sta<br />

<strong>di</strong>etro intanto, perchä vuole fare il libretto. 195 Che <strong>di</strong>ci? Che cosa debbo<br />

rispondere? Sei fermo e saldo nei tuoi propositi? Sappimi <strong>di</strong>re qualcosa <strong>di</strong> preciso.<br />

193 Si tratta dell’in<strong>di</strong>rizzo della libreria <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti (cfr. Ivi, la lettera XXIX).<br />

194 Presumibilmente l’e<strong>di</strong>tore Enrico Vallecchi.<br />

195 Potrebbe trattarsi della raccolta poetica Quaderno gotico, uscita presso l’e<strong>di</strong>tore Vallecchi nel<br />

1947. Convince meno l’ipotesi che il riferimento sia a Un brin<strong>di</strong>si, pubblicata nel marzo del 1946,<br />

in quanto la raccolta era stata giÉ da tempo, 1944 circa, affidata alla casa e<strong>di</strong>trice Sansoni (cfr.<br />

MARIO LUZI, L’opera poetica, cit., p. 1369).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!