15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

invochi. 272 E io cercherÑ <strong>di</strong> aiutarti, come meglio posso. A questo proposito<br />

sarebbe bene che io sapessi l’epoca del tuo soggiorno. Luglio? Inoltre ti vuoi<br />

proprio piazzare al Forte o sarebbe lo stesso nelle vicinanze, poniamo a<br />

Fiumetto? 273 Quanto a noi, abbiamo già rinunziato all’idea, visto che <strong>di</strong> una<br />

casuccia come quella che affittammo l’anno scorso, chiedono 70.000 lire.<br />

Altrimenti avremmo potuto metterci comunque d’accordo. Ma a voi, per poco<br />

tempo, conviene affittare una sola stanza e mangiare fuori, credo. Ho già chiesto<br />

allo Zampa se la zia che lo ospita abitualmente a Fiumetto, sarebbe <strong>di</strong>sposta a<br />

cedere a voi<br />

Foglio 1 recto<br />

una camera, in epoca determinata. Ma egli non sa ancora che intenzioni abbia la<br />

predetta zia e neppure se potrÉ ospitare lui e il Pierino. 274 Ma quando mi avrai<br />

fatto sapere con sicurezza l’epoca e il luogo, mi sarÉ facile, credo trovare e fissare.<br />

Intanto ti sarai impinguato <strong>di</strong> dollari con la tua antologia. 275 Mi congratulo per il<br />

successo, veramente notevole (continuo a vedere recensioni su strane riviste) e<br />

lodo la tua intenzione <strong>di</strong> organizzare nuovamente la materia e <strong>di</strong> prospettarla in<br />

una storia piÖ precisa. 276<br />

Io sto ancora lavorando alla traduzione <strong>di</strong> Coleridge. 277 Ho giÉ portato a 278<br />

termine Kubla Khan e la Ballata del vecchio marinaio, 279 particolarmente <strong>di</strong>fficile,<br />

questa per il tono insieme colto e popolaresco, tono che in italiano non c’Ç. DovrÑ<br />

rivederla, dovrÑ aggiungere qualche altra cosa; poi il primo volumetto sarÉ fatto.<br />

272<br />

Cfr. Ivi, la lettera XLII.<br />

273<br />

Forte dei Marmi e Fiumetto (prov. Lucca).<br />

274<br />

Piero Bigongiari. Casi analoghi non verranno piÖ segnalati in nota.<br />

275<br />

GIACINTO SPAGNOLETTI, Antologia della poesia italiana contemporanea, cit. (1946).<br />

276<br />

Cfr. Ivi, la lettera XLII, nota 268.<br />

277<br />

SAMUEL TAYLOR COLERIDGE, Poesie e prose, con testo inglese e trad. italiana a fronte a cura <strong>di</strong><br />

Mario Luzi, cit.<br />

278 Scritto su rasura.<br />

279 The Rime of the Ancient Mariner / La ballata del vecchio marinaio, in Idem, p. 4 e Kubla Khan,<br />

in Idem, p. 80.<br />

La ballata del vecchio marinaio venne poi ripubblicata da Mario Luzi, presso la casa e<strong>di</strong>trice<br />

Rizzoli, nel 1985. L’interesse <strong>di</strong> Mario Luzi per Coleridge nasceva dal fatto che egli considerava<br />

lo scrittore inglese come uno <strong>di</strong> quei romantici “scrutatori del mistero” alle origini del simbolismo<br />

europeo (cfr. MARIO LUZI, L'idea simbolista, Milano, Garzanti, 1959).<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!