15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Avevo sperato quest’anno <strong>di</strong> liberarmi un po’ dalla scuola; per ora si va peggio <strong>di</strong><br />

prima. Il preside per <strong>di</strong> piÖ mi ha addossato i grattacapi <strong>di</strong> una miscellanea<br />

leonardesca da pubblicare a cura del nostro Liceo “Leonardo da Vinci”.<br />

Puoi immaginarti che spasso! In questo momento ho poi i muratori per casa…<br />

Be’, vecchio mio, ti saluto affettuosamente insieme alla Piera e a Giovannino. E<br />

ricordami a Schwarz. Il tuo<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Cartolina postale autografa, recto e verso, s. d. In<strong>di</strong>rizzata a çGiacinto Spagnoletti<br />

/ Milano / Via del <strong>Tor</strong>chio 16é. Timbro postale <strong>di</strong> partenza: non leggibile.<br />

Datazione desumibile dai seguenti contenuti testuali: la lettera si rivela <strong>di</strong> poco<br />

successiva alla precedente; Bonsanti ha finito <strong>di</strong> leggere il romanzo Le orecchie<br />

del <strong>di</strong>avolo <strong>di</strong> Spagnoletti.<br />

Recto<br />

Carissimo Giacinto,<br />

XCI.<br />

196<br />

[10 marzo 1953] (t.p.)<br />

anche a me ha fatto un gran piacere rivederti e sarebbe stato bello passare un’altra<br />

bella giornata in quella <strong>Roma</strong>.<br />

Bonsanti mi <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> averti scritto a proposito della salute <strong>di</strong> Montaigne: 531 ed Ç<br />

anche d’accordo sull’articolo che prometti sulla posizione dei giovani. Non credo<br />

che il Ferruccio avrÉ questa volta da opporsi come al Campana. 532<br />

Non si sa mai...<br />

531 GIACINTO SPAGNOLETTI, La salute <strong>di</strong> Montaigne e altri scritti <strong>di</strong> letteratura francese <strong>di</strong> Sergio<br />

Solmi, “Letteratura”, I, 3, maggio-giugno 1953, pp. 108-110.<br />

532 Luzi fa riferimento ad alcuni articoli <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti inviati alla redazione romana <strong>di</strong><br />

“Letteratura”. â dunque possibile che un articolo <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti su Dino Campana<br />

(Marra<strong>di</strong>, Firenze 1885 – Castel Pulci, Firenze 1932) fosse stato rifiutato dalla redazione romana<br />

della rivista <strong>di</strong> cui Ferruccio Ulivi era membro (cfr. Ivi, le lettere LXXXIX e XC).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!