15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

italiana) Ç fatto apposta per suscitare <strong>di</strong>spute altrettanto accademiche e meschine,<br />

baruffe ri<strong>di</strong>cole. Non mi<br />

Foglio 1 verso<br />

dÑ [sic] delle arie, lo sai bene. Ma per me Ç soffocante un <strong>di</strong>scorso siffatto, un<br />

clima come quello che Ç stato instaurato e domina ora.<br />

A forza <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> poesia, ci si Ç <strong>di</strong>menticati dei poeti, <strong>degli</strong> autori intendo <strong>di</strong>re.<br />

A forza <strong>di</strong> anticipare la storia per universali improbabili ci si Ç <strong>di</strong>menticati <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>alettica molto piÖ concreta che agisce nello spirito dei singoli uomini-poeti.<br />

Ognuno dei quali se Ç degno <strong>di</strong> essere considerato tale, porta in sä le sue ragioni e<br />

la sua critica. Noi ci balocchiamo ancora con “ermetismo”, “realismo”,<br />

“ermetismo fiorentino” e non in sede cronistica o programmatica, ma in sede <strong>di</strong><br />

criteri veri e propri e in sede ad<strong>di</strong>rittura… <strong>di</strong> storia. Com’Ç angusto, Giacinto, il<br />

nostro orizzonte, com’Ç provinciale tutto questo!<br />

Uno, poniamo, pensa a portare fin in fondo il proprio lavoro (che non puÑ essere<br />

visto come un’accidentale exploitation 571 del momento, dell’ambiente soltanto),<br />

fino a creare una serie <strong>di</strong> relazioni precise, fondate tra cosa e cosa, tra parti e tutto,<br />

tra realtà e significazione .<br />

Che <strong>di</strong>rebbero <strong>di</strong> costui? Pensa, immagina. Gli strapperebbero <strong>di</strong> mano gli<br />

strumenti per vedere dove li [ha] comprati o rubati e perchä non li ha presi <strong>di</strong> tale<br />

marca a quella bottega. BÖ, doveva essere una lettera <strong>di</strong> capodanno. PerciÜ smetto.<br />

E sono il tuo<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, s. d. e s. i. Il contenuto della lettera e la<br />

mancanza <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni utili <strong>di</strong> corredo – quali ad esempio l’in<strong>di</strong>rizzo del<br />

mittente e/o del destinatario, timbri postali, ecc. – impe<strong>di</strong>scono in questo caso <strong>di</strong><br />

desumere, con un certo margine <strong>di</strong> certezza, la data della missiva. La lettera<br />

571 Exploitation [fr. sfruttamento].<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!