15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non voglio tuttavia rattristarti. Ne avrai giÉ, credo, sufficienti ragioni e sarei lieto<br />

che il tuo lavoro ti desse nuova energia per credere e per vivere. LeggerÑ pertanto<br />

con grande curiositÉ il Majakoskij (si scrive cosÄ?) [sic]. Quello che mi <strong>di</strong>ci invece<br />

della Piera mi <strong>di</strong>spiace vivamente. Spero che le tue parole siano un esagerato<br />

allarme.<br />

I miei stanno ora <strong>di</strong>scretamente. Ma Elena ha passato brutti giorni per un atroce<br />

mal <strong>di</strong> denti che ha richiesto anche un breve ma doloroso atto operatorio; e Gianni<br />

per una enterocolite acuta che lo ha ridotto a minimi termini.<br />

Gli amici stanno bene; Piero e lo Zampino 265 si <strong>di</strong>vertono e danzano in smoking o<br />

mascherati, magari da Pushkiri. Indro 266 lavora e cosÄ il Khane. Tommasino 267<br />

vince e perde.<br />

Della raccomandata che <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> avere inviato o <strong>di</strong> inviare prossimamente non<br />

riesco a capire la causa o il pretesto o che <strong>di</strong>avolo vuoi. Spero, Giovanotto, che<br />

abbiate la testa sulle spalle.<br />

E lasciami scrivere in fondo: Viva la inestinguibile, la pura e irriducibile vita!<br />

Abbi un abbraccio dal tuo<br />

Annotazioni<br />

Mario<br />

Lettera autografa, 1 foglio recto e verso, datata ç24 feb[braio] [19]’47é.<br />

265 Giorgio Zampa, nato a San Severino Marche nel 1921, oltre ad essere stato tra gli stu<strong>di</strong>osi piÖ<br />

insigni <strong>di</strong> Montale, <strong>di</strong> cui ha raccolto gli scritti critici e teorici piÖ significativi (Sulla poesia,<br />

Milano, Mondadori, 1976) e curato un’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> critica <strong>di</strong> Tutte le poesie (Milano, Mondadori,<br />

1984), Ç stato redattore de “Il Mondo” e con<strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> “Letteratura”.<br />

Zampa, Bigongiari, Luzi, Spagnoletti e altri letterati erano soliti incontrarsi durante le vacanze<br />

estive presso Forte dei Marmi (cfr. Ivi, le lettere XLII, XLIII, XLVII).<br />

266 Indro Montanelli (Fucecchio, 1909 – Milano, 2001).<br />

267 Tommaso Landolfi. Casi analoghi non verranno piÖ segnalati in nota.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!