15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sul recto della busta Ç presente anche il timbro postale <strong>di</strong> arrivo: Scurano, Parma<br />

[giorno non leggibile] – 11 – [19]43.<br />

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

1944<br />

XXVI.<br />

90<br />

3 gennaio [1944] (t.p.)<br />

3 genn.[aio]<br />

grazie <strong>degli</strong> auguri; ne abbiamo bisogno. Elena ha passato due mesi in ospedale<br />

fra molte sofferenze, ora si sta rimettendo. Anche Gianni 161 che ha subito le<br />

conseguenze della malattia della madre, ora va meglio. â molto vispo ed energico.<br />

Invi<strong>di</strong>o pertanto la tua vena e la tua possibilitÉ <strong>di</strong> lavorare.<br />

Spero <strong>di</strong> leggere presto qualcosa che risuoni dolcemente nel vuoto <strong>di</strong> questi mesi.<br />

Non mi avevi mai parlato, se non genericamente e lontano, <strong>di</strong> un romanzo. 162 La<br />

faccenda – tu davanti a un romanzo oppure un romanzo e tu o anche<br />

semplicemente un romanzo in te – mi interessa vivamente. Scrivimene con<br />

qualche particolare.<br />

Firenze Ç ora piÖ che mai una fossa, ma non una fossa <strong>di</strong> Kabjn. Ci sono<br />

venuto per qualche giorno, ma tornerÑ subito in campagna. 163 Sandro lo vedo <strong>di</strong><br />

rado, e anche lui Ç triste e sperduto.<br />

161 Gianni Luzi. Casi analoghi non verranno piÖ segnalati in nota.<br />

162 Il primo romanzo <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti si intitola Tenerezza. Il primo capitolo uscÄ su<br />

“Letteratura” <strong>di</strong> Bonsanti (VI, 2, 22, aprile-giugno 1942, pp. 30-35), nella rubrica dal titolo Ine<strong>di</strong>ti<br />

<strong>di</strong> romanzo: äVarietÄ <strong>di</strong> paeseá. Terminato nel 1944 a Parma, il romanzo fu pubblicato presso<br />

l’e<strong>di</strong>tore Vallecchi <strong>di</strong> Firenze solo nel 1946. Successivamente, negli anni Settanta, Giacinto<br />

Spagnoletti riprese tra le mani questa sua prima opera e, dopo una massiccia operazione <strong>di</strong><br />

riscrittura e riduzione, la pubblicÑ nuovamente con un nuovo titolo: Il fiato materno, Milano,<br />

Longanesi, 1971.<br />

163 Precisamente a Moncioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!