15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sua stessa avarizia. Tutto sommato, credo sia andata meglio cosÄ. Il Mattino non ti<br />

avrebbe dato <strong>di</strong> piÖ e d’altra parte la sua vita Ç precaria. 452<br />

Accetto, vecchio mio, la tua giustificazione (ma ce n’era bisogno?)<br />

sull’antologia. 453 Sapevo giÉ e conoscevo la storia; e del resto basta confrontare la<br />

tua 454 con questa per intuirne le ufficiose manomissioni. Io 455 lamentavo – ma non<br />

Ç il termine giusto – appunto la pratica e la forza <strong>di</strong> questa melensa consuetu<strong>di</strong>ne.<br />

Quanto alla proposta <strong>di</strong> Guanda 456 – proposta che non mi giunge nuova ma che<br />

non mi pare abbia acquistato neanche ora un carattere<br />

Foglio 1 verso<br />

definitivo – essa mi solletica parecchio. Ma ti <strong>di</strong>rÑ (inter nos) che sono assai<br />

imbarazzato. Betocchi non puÑ accettare essendo entrato proprio ora da Vallecchi;<br />

e anche lui si Ç sentito rimescolare le viscere alla prospettiva <strong>di</strong> Guanda, della<br />

bella e incontaminata collezione. Egli anzi parlando e dolendosi con Vallecchi 457<br />

del sacrificio che s’Ö dovuto imporre, ha suscitato le sue 458 nobili smanie e<br />

provocato una sorta d’impegno a fare lui i volumi <strong>di</strong> Betocchi 459 e mio. Io non so<br />

veramente che cosa pensare. Betocchi che si propone o si illude <strong>di</strong> ravvivare il<br />

mortorio vallecchiano, mi prega <strong>di</strong> non lasciare la vecchia stalla e mi offre anzi a<br />

nome della pregevole <strong>di</strong>tta una specie <strong>di</strong> consulenza letteraria (con gettoni!); io<br />

che voglio un vecchio e gran<strong>di</strong>ssimo bene al Carletto 460 non vorrei <strong>di</strong>spiacergli e<br />

tanto meno contrastarlo. Ho declinato per ora la consulenza; quanto al libro non<br />

452<br />

Il “Mattino dell’Italia Centrale” cessÜ le pubblicazioni il 20 febbraio 1954.<br />

453<br />

GIACINTO SPAGNOLETTI, Poeti del Novecento, cit. (cfr. Ivi, la lettera LXXVI).<br />

454<br />

Molto probabilmente Luzi fa riferimento alle <strong>di</strong>fferenze tra quest’ultima antologia ‘scolastica’<br />

<strong>di</strong> Spagnoletti, Poeti del Novecento, pubblicata con Mondadori – in cui il critico aveva operato dei<br />

tagli dato lo scopo e gli orizzonti d’attesa dei lettori –, e la vera antologia critica <strong>di</strong> Spagnoletti,<br />

e<strong>di</strong>ta presso Guanda nel 1950.<br />

455<br />

â presente una cancellatura.<br />

456<br />

Cfr. Ivi, la lettera LXXVI.<br />

457<br />

L’e<strong>di</strong>tore Enrico Vallecchi.<br />

458<br />

Aggiunto sopra il rigo.<br />

459<br />

Carlo Betocchi pubblicÜ negli anni Cinquanta con l’e<strong>di</strong>tore Vallecchi le seguenti opere: La<br />

meri<strong>di</strong>ana. Antologia per le scuole <strong>di</strong> avviamento professionale <strong>di</strong> ogni tipo. Appen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> letture<br />

classiche a cura <strong>di</strong> G. Abrami, 3 voll., 1953; Festa d’amore: le pià belle poesie d’amore <strong>di</strong> tutti i<br />

tempi e <strong>di</strong> tutti i paesi, 1954 2 ; Poesie. 1930-1954: RealtÄ vince il sogno, altre poesie, notizie, tetti<br />

toscani, 1955.<br />

460<br />

Si tratta <strong>di</strong> Carlo Betocchi. Casi analoghi non verranno piÖ segnalati in nota. Si ricorda tuttavia,<br />

a scanso <strong>di</strong> equivoci, che con il <strong>di</strong>minutivo “Carlino” Luzi era, invece, solito riferirsi a Carlo Bo.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!