15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ContinuitÉ. 372 L’ultima poesia del Quaderno Gotico 373 Ç quella che 374 meglio si<br />

puÑ isolare, per quanto non esprima tutto il poco <strong>di</strong> nuovo che c’Ç in quel libretto.<br />

Ma non ho consigli da darti: in ogni modo non Ç un gran male. Nel mio libro <strong>di</strong><br />

ricapitolazione il libretto ci rientra tutto. Ma tale libro Ç sempre nella mia<br />

mente. 375 Potrei naturalmente metterlo insieme in un’ora quando avessi un<br />

impegno preciso da parte <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>tore. Ma ancora, ti confesso umilmente la mia<br />

pigrizia, non ho neppure scritto a Mondadori, nä a Cantini. 376 Del resto ormai<br />

sono tutto nel giro del nuovo libro che ormai Ç quasi definito e quasi completo:<br />

non so <strong>di</strong>rti nulla, ho ancora paura che si tratti <strong>di</strong> una illusione. Ho giÉ in pectore il<br />

lo che ho trovato l’estate scorsa a Basilea. SarÉ una pietosa menzogna, un<br />

miraggio o un inganno?<br />

372<br />

Nell’Antologia della poesia italiana contemporanea, in 2 volumi, e<strong>di</strong>ta presso Vallecchi nel<br />

1946, erano inclusi i seguenti componimenti poetici <strong>di</strong> Mario Luzi: Toccata, Terrazza (da La<br />

barca, 1942); Avorio, Bacca, Europa, Vino e ocra, Allure, Annunciazione, GiÄ colgono i neri fiori<br />

dell’Ade, Periodo, MaturitÄ (da Avvento notturno, 1940); Il cuore <strong>di</strong> vetro, Passaggio, Quinta, Un<br />

brin<strong>di</strong>si, Piccolo inno (da Un brin<strong>di</strong>si, 1946). Nella nuova Antologia del 1950 Spagnoletti<br />

includerÉ i seguenti testi poetici <strong>di</strong> Mario Luzi: Toccata, Terrazza (da La barca, 1942); Avorio,<br />

Bacca, Europa, Vino e ocra, Allure, Annunciazione, GiÜ colgono i neri fiori dell’Ade, MaturitÄ (da<br />

Avvento notturno, 1940); Il cuore <strong>di</strong> vetro, Passaggio, Quinta, Un brin<strong>di</strong>si, Donna in Pisa,<br />

ContinuitÄ, Prima estate, Diana risveglio (da Un brin<strong>di</strong>si, 1946); XIV (da Quaderno gotico, 1947).<br />

Pertanto Spagnoletti non seguÄ l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Luzi <strong>di</strong> sostituire Quinta con ContinuitÄ in quanto<br />

entrambi i testi poetici sono ancora presenti nell’Antologia del 1950, mentre eliminÑ il<br />

componimento Periodo. Nell’e<strong>di</strong>zione dell’antologia del 1959, e<strong>di</strong>ta sempre presso l’e<strong>di</strong>tore<br />

Guanda, Giacinto Spagnoletti espungerà i seguenti testi poetici <strong>di</strong> Luzi: MaturitÄ, Un brin<strong>di</strong>si,<br />

Donna in Pisa, mentre aggiungerÉ dei nuovi componimenti dalle raccolte luziane e<strong>di</strong>te nel<br />

frattempo: Marina, Anno, Aprile-amore (da Primizie del deserto, 1952); Las animas,<br />

Nell’imminenza dei quarant’anni; Il campo dei profughi (da Onore del vero, 1957).<br />

373<br />

MARIO LUZI, XIV, in IDEM, Quaderno gotico, cit.<br />

374<br />

Si registra una cancellatura.<br />

375<br />

Tale progetto si concretizzerÉ solo nel 1960 con la raccolta dal titolo Il giusto della vita, e<strong>di</strong>ta<br />

presso l’e<strong>di</strong>tore Garzanti <strong>di</strong> Milano (çfinito <strong>di</strong> stampare il 12 maggio 1960é), che contiene tutte le<br />

precedenti opere poetiche <strong>di</strong> Mario Luzi da La barca (1935) a Onore del vero (1957). Quest’opera,<br />

de<strong>di</strong>cata “alla memoria <strong>di</strong> mia madre”, Ö sud<strong>di</strong>visa in sette sezioni, <strong>di</strong> cui sei corrispondono<br />

perfettamente alle precedenti raccolte pubblicate (La barca, Avvento notturno, Un brin<strong>di</strong>si,<br />

Quaderno gotico, Primizie del deserto, Onore del vero). Solo due poesie in Appen<strong>di</strong>ce a<br />

Quaderno gotico (La notte viene col canto e Di gennaio, <strong>di</strong> notte) e la serie <strong>di</strong> Poesie sparse non<br />

erano mai state e<strong>di</strong>te in precedenza in volume.<br />

376<br />

Cfr. Ivi, la lettera LX, nota 365. Il nome del collaboratore <strong>di</strong> Alberto Mondadori Ç questa volta<br />

in<strong>di</strong>cato correttamente e senza indugi da Luzi; si tratta <strong>di</strong> Roberto Cantini (Milano, 1923 – <strong>Roma</strong>,<br />

1992) che tradusse e curÑ moltissimi testi pubblicati dalla casa e<strong>di</strong>trice milanese specie nella<br />

collana çMedusaé (Cesare Pavese, Georges Simenon, Franêois Mauriac, Simone de Beauvoir, ecc.)<br />

inoltre dal 1949 gli fu affidata la mansione <strong>di</strong> segretario del Premio Hemingway-Mondadori.<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!