15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foglio 1 recto<br />

Ehi vecchione! Svegliati, erwache!<br />

XXI.<br />

82<br />

[3 marzo 1943] (t.p.)<br />

sei inc.[azzato] con me! O che altro c’Ç? Possibile che dopo la tua prigionia 129 tu<br />

sia rimasto tanto melenso da non ricordarti neanche un poco <strong>di</strong> me? E l’altro<br />

barbaro venuto a impigliarmi nelle capziose estetiche citta<strong>di</strong>ne? 130 Nec usquam<br />

prorepit.<br />

Scherzi a parte, meravigliomi alquanto, assaissimo, del vostro silenzio binario e<br />

vengo a chiedere <strong>di</strong> voi e delle vostre donne. 131<br />

Io ho lavorato abbastanza a preparare la seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Avvento notturno, 132<br />

che comprenderà un “libro secondo” in cui sono comprese le poesie pubblicate <strong>di</strong><br />

poi. A me pare che il libro risulti arricchito <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione, e <strong>di</strong> quella piç<br />

importante, la spirituale. Spero <strong>di</strong> parlarne con te piç particolarmente a voce.<br />

Ora vorrei chiederti se ti ricor<strong>di</strong> il giornale e la data in cui apparve quel tuo breve<br />

articolo sul mio libro <strong>di</strong> poesie. 133 Anceschi mi chiede infatti <strong>di</strong> completare la<br />

bibliografia: 134 io ho perso quasi tutto e non so come fare. 135 Intanto tu potresti<br />

129 Il riferimento Ç alla punizione militare inflitta a Giacinto Spagnoletti. Fu imprigionato nella<br />

cittadella per 30 giorni (20 in camera <strong>di</strong> punizione e 10 in isolamento). Cfr. Ivi, la lettera XX, nota<br />

128.<br />

130 Con riferimento ad Oreste MacrÄ.<br />

131 Rispettivamente Albertina Baldo, moglie <strong>di</strong> Oreste MacrÄ, e Piera Incerti, moglie <strong>di</strong> Giacinto<br />

Spagnoletti. In quegli anni sia MacrÄ che Spagnoletti risiedevano infatti a Parma (cfr. Ivi, la lettera<br />

XXII).<br />

132 La seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Avvento notturno, che doveva essere pubblicata presso l’e<strong>di</strong>tore<br />

Vallecchi (cfr. Ivi, la lettera XXIII), venne perÜ realizzata, con modalità <strong>di</strong>verse, da Luzi solo nel<br />

1960, contenuta nella raccolta Il giusto della vita, cit., pp. 45-82 (Avvento notturno, cit., 1940). La<br />

prima e<strong>di</strong>zione conteneva le poesie composte da Luzi tra il 1935 e il 1939. Nella seconda e<strong>di</strong>zione<br />

infatti non si registrano gran<strong>di</strong> cambiamenti strutturali, nä l’aggiunta <strong>di</strong> un “libro secondo”, ma<br />

solo l’espunzione de La sorella notturna e Triana. Luzi abbandonÑ pertanto tale progetto e le<br />

nuove poesie confluirono nella raccolta poetica Un brin<strong>di</strong>si del 1946, che <strong>di</strong>fatti contiene i testi<br />

poetici scritti tra il 1940 e il 1944. Cfr. a tale proposito anche MARIO LUZI, L’opera poetica, cit., p.<br />

1377.<br />

133 Si tratta della recensione <strong>di</strong> Giacinto Spagnoletti a Mario Luzi, Avvento notturno, pubblicata in<br />

“<strong>Roma</strong> fascista”, 17 marzo 1940 (ora anche in GIACINTO SPAGNOLETTI, 1. Avvento notturno. Nella<br />

casa armoniosa della poesia <strong>di</strong> Luzi, in IDEM, Poesia italiana contemporanea, cit., pp. 399-415:<br />

pp. 399- 401).<br />

134 Per l’antologia Lirici nuovi (1943) ormai in uscita. Cfr. Ivi, la lettera XV e l’Appen<strong>di</strong>ce 1.<br />

135 A causa della guerra Mario Luzi, come <strong>di</strong>chiarato anche nella lettera XV, aveva perso gran<br />

parte <strong>degli</strong> scritti critici e delle riviste con articoli che lo riguardavano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!